
Torta salata alla zucca e cipolle
Un mix di ingredienti bilanciato e saporito
Ingredienti
- 230 g di pasta brisée
- 600 g di polpa di zucca a fettine
- 100 g di feta
- 2 grosse cipolle bianche
- timo secco tritato q.b. (facoltativo)
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Torta salata alla zucca e cipolle
In questo periodo si trovano le zucche migliori, dolci e saporite. Sono così versatili da poter essere utilizzate dall’antipasto al dolce e abbinate a tantissimi ingredienti diversi! La torta salata alla zucca e cipolle ne è una prova: la sapidità della feta si sposa alla perfezione con la dolcezza della zucca e delle cipolle caramellate, creando un mix di sapori davvero eccezionale.
Per realizzarla, puoi utilizzare una pasta brisée già pronta oppure prepararla in casa seguendo la ricetta://3265 Pasta brisée, come preferisci.
Come per altre ricette, anche per questa torta salata alla zucca e cipolle ti consiglio di scegliere un tipo di zucca che abbia la polpa dolce e soda, come la Delica, la Beretta Piacentina o la Moscata di Provenza. Più difficile da trovare ma davvero eccezionale (il suo gusto ricorda le castagne) è la varietà Hokkaido, che ha la buccia rossa e la forma di una cipolla (pesa circa 1 kg, quindi è piccolina).
Per prima cosa devi occuparti della zucca, da cui dovrai ricavare 600 g di polpa pulita e tagliata a fettine piuttosto sottili, da circa 5 millimetri.
Una volta pronte le fettine di zucca, mettile su di una teglia foderata con carta da forno, ungile con poco olio di oliva e salale leggermente, poi mettile a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 20-25 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotte e morbide. Se non vuoi che si arrostiscano, puoi coprirle con un foglio di alluminio.
Nel frattempo prepara le cipolle: sbucciale, tagliale a fettine sottili e mettile in una padella assieme a un filo di olio, poi falle cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti, mescolando spesso, fino a quando saranno leggermente caramellizzate. Se vedi che durante la cottura tendono a scurirsi troppo in fretta, aggiungi un goccio di acqua di tanto in tanto. Una volta cotte, spegni il fuoco e lasciale intiepidire.
Quando sia la zucca che le cipolle saranno intiepidite, stendi 230 g di pasta brisée sul piano di lavoro, in maniera da ottenere un disco del diametro di circa 30 centimetri, poi mettilo in uno stampo da circa 24 centimetri di diametro foderato con carta da forno e bucherella il fondo di pasta con i rebbi di una forchetta.
Spargi le cipolle cotte sulla base di pasta, creando uno strato uniforme, coprile con la zucca cotta e successivamente sbriciola 100 g di feta in superficie.
Cospargi il tutto con poco timo secco tritato (questo è facoltativo quindi se vuoi puoi non metterlo), poi ripiega i bordi di pasta rimasti liberi verso il centro, sopra al ripieno.
Metti a cuocere la torta nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando la pasta brisée sarà cotta e ben dorata, dopodiché sfornala e lasciala intiepidire leggermente, prima di servire la tua Torta salata alla zucca e cipolle in tavola. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
230 g di pasta brisée | |
600 g di polpa di zucca a fettine | |
100 g di feta | |
2 grosse cipolle bianche | |
timo secco tritato q.b. (facoltativo) | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android