
Torta salata salmone e broccoli
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia (o brisèe) rotonda da 230 g
- 500 g di broccoli a cimette
- 200 g di tranci di salmone fresco
- 2 uova
- 100 g di ricotta vaccina
- 2 cucchiai di olio di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Torta salata salmone e broccoli
Una torta salata davvero sfiziosa, che fonde a meraviglia il gusto del broccolo con quello del salmone, unendo alle gioie del palato i grassi “buoni” del pesce e gli antiossidanti di cui i broccoli sono ricchissimi. In poche parole, un piatto perfetto.
Pulisci e lava 500 g di broccoli a cimette, poi cuocili al vapore per 5-8 minuti e falli raffreddare. Togli la pelle e la lisca a 200 g di tranci di salmone e falli cuocere, sempre al vapore, per 5 minuti. Tagliali a pezzetti e falli raffreddare.
Rompi 2 uova in una terrina e aggiungi 100 g di ricotta. Mescola delicatamente, poi unisci 2 cucchiai di olio di oliva, un pizzico di sale e pepe e amalgama bene il tutto, fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendi la pasta sfoglia in uno stampo da crostate da circa 24 centimetri di diametro, senza toglierla dalla sua carta da forno), bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta e distribuisci sulla pasta prima il salmone a pezzetti e poi i broccoli, facendoli emergere un po’. Sopra a tutto, rovescia il composto di uova e ricotta. Ripiega i bordi della pasta sfoglia e fai cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 30-35 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta.
Quando sarà pronta, sfornala e servila, ancora calda, su un piatto da portata. La torta salata salmone e broccoli è ottima anche a temperatura ambiente, ed è perfetta per un buffet. Se preferisci, al posto del salmone fresco puoi usare quello affumicato (in questo caso, non è necessario cuocerlo).
Articoli correlati
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia (o brisèe) rotonda da 230 g | |
500 g di broccoli a cimette | |
200 g di tranci di salmone fresco | |
2 uova | |
100 g di ricotta vaccina | |
2 cucchiai di olio di oliva | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android