
Tortellini al pomodoro
I tortellini in versione estiva
Ingredienti
- 250 g di tortellini alla carne
- 1 cipolla bianca
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- grana padano grattugiato q.b.
- 1 rametto di basilico fresco
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Tortellini al pomodoro
Quando si parla di tortellini, il primo piatto che viene in mente sono i tortellini in brodo, pietanza tipica invernale. Ma perché non gustarli anche in estate? I Tortellini al pomodoro sono un primo piatto semplice e genuino, perfetto per gustare i tortellini in maniera un po’ diversa dal solito.
Per una questione di comodità io di solito utilizzo i tortellini già pronti, ma se preferisci, puoi farli in casa seguendo la ricetta://1470 Tortellini.
Per comiciare, prepara il sugo al pomodoro: taglia la cipolla a fettine sottili. Nel frattempo fai scaldare due cucchiai di olio di oliva in una padella capiente. Quando l’olio sarà ben caldo, unisci tutta la cipolla e mescola bene, quindi lasciala soffriggere facendo attenzione a non bruciarla.
Quando la cipolla sarà appassita e traslucida aggiungi 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro e lascia cuocere per un paio di minuti, dopodiché versa 400 g di passata di pomodoro e mescola bene, aggiusta di sale e lascia cuocere il sugo per circa 15-20 minuti, fin quando non sarà diventato denso e consistente.
Unisci il rametto di basilico solo a fine cottura, in questo modo avrà modo di sprigionare tutto il suo aroma senza cuocersi troppo. A questo punto spegni il fuoco e tieni da parte il sugo.
In una pentola colma di acqua in ebollizione fai cuocere 250 g di tortellini per il tempo indicato sulla confezione, poi scolali e mettili in padella assieme al sugo, mescolandoli delicatamente.
Per scolare i tortellini senza rovinarli, io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolarli velocemente semplicemente estraendoli dalla pentola con il colino apposito.
Se vedi che il condimento è troppo asciutto, puoi aggiungere poca acqua di cottura dei tortellini per renderlo più fluido.
Una volta pronti, servi subito i tuoi Tortellini al pomodoro in tavola, spolverizzandoli di grana padano grattugiato. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di tortellini alla carne | |
1 cipolla bianca | |
400 g di passata di pomodoro | |
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro | |
grana padano grattugiato q.b. | |
1 rametto di basilico fresco | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android