
Unicorn cheesecake
La cheesecake che celebra l’Unicorno-mania
Ingredienti
- 200 g di biscotti secchi tipo Digestive
- 80 g di burro fuso
- 12 g di colla di pesce in fogli
- 150 g di panna fresca liquida
- 500 g di mascarpone
- 600 g di ricotta di pecora
- 150 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- coloranti alimentari in gel q.b.
- 200 ml di panna da montare vegetale già zuccherata
- codette di zucchero colorate q.b.
- 10 piccoli coni gelato vuoti
Preparazione Unicorn cheesecake
L’Unicorn cheesecake è un dolce davvero spettacolare ma al contempo semplice da realizzare, basta seguire qualche piccolo accorgimento e otterrai un risultato incredibile! Perfetta per le feste di compleanno ma anche per le occasioni in cui si vuole stupire qualcuno, l’Unicorn cheesecake, grazie al suo sapore delicato e i suoi colori pastello, sarà la star della tavola, ne sono sicura!
Questa ricetta prevede l’utilizzo dell’estratto di vaniglia: se non lo hai o non lo trovi al supermercato, puoi cercarlo nei negozi specializzati in alimentari etnici oppure puoi preparare in casa l’estratto seguendo la ricetta del mix://SP046 Estratto di vaniglia che trovi nello Spicy Box o utilizzare più semplicemente dei semi di mezza bacca di vaniglia.
Per ottenere un buon risultato, ti consiglio di lasciare a temperatura ambiente il mascarpone e la ricotta per un’oretta prima di utilizzarli, in questo modo non saranno troppo freddi quando aggiungerai la colla di pesce e non rischierai che si possano formare grumi di gelatina.
Per preparare l’Unicorn cheesecake inizia dalla base di biscotti: in un mixer trita finemente 200 g di biscotti secchi tipo Digestive, poi mettili in una ciotola assieme a 80 g di burro fuso e mescola bene il tutto, fino ad ottenere un composto bricioloso abbastanza umido.
Versa questo composto bricioloso in uno stampo a cerniera del diametro di circa 23-24 centimetri di diametro, precedentemente foderato con carta da forno e schiaccialo bene sul fondo, pareggiando la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Trasferisci la base di biscotti in frigorifero per mezz’ora almeno e nel frattempo occupati del ripieno di formaggio.
In una ciotolina colma di acqua fredda metti ad ammorbidire 12 g di colla di pesce in fogli per 10 minuti e intanto in un pentolino posto su fuoco basso fai scaldare 150 g di panna fresca liquida.
Non appena la panna sarà ben calda (non deve bollire, mi raccomando), spegni il fuoco e unisci la colla di pesce ammorbidita, ben scolata e strizzata, mescolando bene con un cucchiaio fino a quando sarà completamente sciolta. Tieni da parte questo mix liquido e occupati della crema.
In una ciotola capiente metti 500 g di mascarpone, 600 g di ricotta di pecora, 150 g di zucchero semolato e 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, poi con le fruste elettriche sbatti bene questi ingredienti, fino ad ottenere una crema liscia e uniforme.
Aggiungi a questo punto il mix di panna e colla di pesce e sbatti ancora per qualche istante, in maniera miscelare bene tutti gli ingredienti.
Suddividi la crema ottenuta in 4 ciotoline e aggiungi in ogni ciotola pochissimo colorante in gel, così da ottenere quattro creme di colore diverso. L’ideale sarebbe averne uno rosa, uno azzurro, uno giallo e uno violetto.
Per questo genere di preparazioni io utilizzo questi http://amzn.to/2EcZVCZ che sono dei coloranti in gel che, oltre ad essere molto brillanti e vivaci, non danno sapori o odori strani alle preparazioni.
A questo punto tira fuori lo stampo con la base di biscotti e versa a cucchiaiate l’impasto di ogni colore in modo sparso, e uno sull’altro, dentro lo stampo, sopra allo strato di biscotti.
Se vuoi, puoi rendere la superficie della tua Unicorn cheesecake più mossa, semplicemente facendo scorrere nell’impasto uno stecchino, in maniera da ottenere dei decori più particolari.
Trasferisci la tua Unicorn cheesecake in frigorifero per almeno 3 ore o comunque fino a quando sarà ben rappresa.
Poco prima di servirla in tavola, prepara la panna vegetale per i decori: metti 200 ml di panna da montare in una ciotola, aggiungi una goccia di colorante in gel del colore che preferisci, poi montala con le fruste elettriche fino a quando sarà ben montata, dopodiché trasferiscila in una tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella.
Io ho utilizzato la panna vegetale (già zuccherata) perché regge meglio e più a lungo, ma se preferisci, puoi utilizzare della normale panna fresca liquida, zuccherandola a piacere e aggiungendo una goccia di colorante prima di montarla.
Decora la tua Unicorn cheesecake con la panna, formando dei ciuffetti su tutta la circonferenza, poi adagia un piccolo cornetto da gelato vuoto su ogni ciuffo di panna e termina la decorazione con delle codette di zucchero colorate.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di biscotti secchi tipo Digestive | |
80 g di burro fuso | |
12 g di colla di pesce in fogli | |
150 g di panna fresca liquida | |
500 g di mascarpone | |
600 g di ricotta di pecora | |
150 g di zucchero semolato | |
1 cucchiaio di estratto di vaniglia | |
coloranti alimentari in gel q.b. | |
200 ml di panna da montare vegetale già zuccherata | |
codette di zucchero colorate q.b. | |
10 piccoli coni gelato vuoti |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android