; ; Ricetta Verza in padella - La ricetta di Piccole Ricette
Verza in padella

Verza in padella

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Verza in padella

Condividi

La verza è un ortaggio autunnale molto saporito, l’ideale da gustare nella stagione fredda!

Per preparare la verza in padella, togli innanzitutto le foglie più esterne (se sono danneggiate), poi elimina il torsolo esterno più duro e taglia a metà il cespo. Ora aiutandoti con un coltello affilato, incidi con un taglio a forma di V il torsolo centrale, eliminandolo. Taglia i due pezzi di verza a metà ottenendo dei quarti, poi con un coltello riduci le foglie a listarelle sottili. A questo punto lavale bene e asciugale delicatamente con un canovaccio pulito.

In una casseruola capiente posta su fuoco basso, fai scaldare due cucchiai di olio di oliva, unisci l’aglio pelato intero (o schiacciato, se vuoi sentirne di più il sapore) e il peperoncino intero.

Dopo un minuto unisci le foglie di verza tagliate a listarelle, mescola bene, lasciale rosolare per un paio di minuti, poi bagnale con mezzo bicchiere di acqua calda e lasciale stufare a fuoco dolce per circa 15 minuti, aggiungendo eventualmente altra acqua se dovesse servire.

Una volta cotta, aggiusta di sale, elimina l’aglio e il peperoncino e servi la verza completandola con un filo di olio a crudo e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pasta al vino rosso
successivo
Salsa al mango
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 86 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 cavolo verza
2 spicchi di aglio
olio di oliva q.b.
1 piccolo peperoncino
sale q.b.
precedente
Pasta al vino rosso
successivo
Salsa al mango