
Viennetta con cuore di Nutella
Ingredienti
- 500 ml di panna da montare
- 120 g di zucchero
- 3 albumi
- 1 bustina di vanillina
- Nutella q.b.
- granella di nocciola q.b.
Preparazione Viennetta con cuore di Nutella
Questa ricetta è la versione casalinga della viennetta. Un’ottima alternativa alle solite torte gelato!
Per iniziare, un piccolo accorgimento per semplificare il montaggio della viennetta: ritaglia 3 o 4 strisce di carta da forno della misura dello stampo da plumcake che userai, spalmale con uno strato sottile di Nutella e cospargile con la granella di nocciole. Mettile poi in freezer per almeno due ore. Questa operazione ti servirà per ottenere gli strati di Nutella da alternare alla crema.
Nel frattempo prepara la crema alla vaniglia: monta gli albumi a neve ferma e in una ciotola a parte la panna con lo zucchero e la vanillina.
Unisci poi i due composti mescolando delicatamente per non smontare il tutto. Otterrai così una crema molto soffice e compatta.
A questo punto non ti resta che montare la viennetta: in uno stampo da plumcake versa uno strato non troppo spesso di crema alla vaniglia e pareggialo bene aiutandoti con un cucchiaio. Ora tira fuori dal freezer il primo strato di Nutella, staccandolo velocemente dalla carta da forno (se è ben surgelata, la Nutella si staccherà senza problemi) e mettilo sopra lo strato di crema. Fai un altro strato di crema e continua con questo procedimento fino ad esaurimento di crema e strisce di Nutella, terminando con uno strato di crema.
Volendo puoi decorare la viennetta con della Nutella sciolta facendola colare da un cucchiaio.
Metti nel freezer per 12 ore circa, in modo che la viennetta si surgeli ben bene.
Al momento di servirla tirala fuori dal freezer e tagliala a fette spesse.
Articoli correlati
Ingredienti
500 ml di panna da montare | |
120 g di zucchero | |
3 albumi | |
1 bustina di vanillina | |
Nutella q.b. | |
granella di nocciola q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android