
Waffle salati alle zucchine
Estremamente versatili e saporiti
Ingredienti
- 200 g di zucchine
- 1 uovo
- 90 g di farina 00
- 150 ml di latte
- 30 g di grana padano grattugiato
- 6 g di lievito chimico per preparazioni salate
- 20 g di olio di oliva
- olio di semi di arachidi per la piastra
- 2 g di sale
- pepe q.b.
Preparazione Waffle salati alle zucchine
I Waffle salati alle zucchine sono una preparazione davvero molto particolare. Sono perfetti come antipasto, spuntino o perché no, da gustare farciti come fossero panini. La loro versatilità è davvero senza pari! E poi sono semplici da preparare!
Per realizzare questi Waffle salati alle zucchine, inizia lavando bene 200 g di zucchine, spuntale alle estremità e grattugiale fimenemente, utilizzando una grattugia a fori piccoli.
Separa il tuorlo dall’albume dell’uovo e mettili in ciotole separate, poi aggiungi nella ciotola del tuorlo 150 ml di latte, 20 g di olio di oliva, 2 g di sale, un pizzico di pepe e 30 g di grana padano grattugiato, quindi sbatti bene questi ingredienti con una forchetta o una frusta a mano, in maniera da amalgamarli.
Aggiungi a questo punto anche 90 g di farina 00 e 6 g di lievito chimico per preparazioni salate, quindi mescola il tutto, sempre con una frusta a mano, fino a quando avrai ottenuto un composto omogeneo e privo di grumi di farina.
A parte monta l’albume a neve ferma, utilizzando le fruste elettriche e, quando sarà ben gonfio e montato, uniscilo al composto precedentemente preparato, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Per finire incorpora alla pastella le zucchine grattugiate e mescola ancora, in maniera da distribuirle uniformemente nel composto.
Ungi con poco olio di semi una piastra per waffle e falla scaldare bene, poi versa circa 60-70 g di composto per ogni waffle, chiudi la piastra e lasciali cuocere per qualche minuto, fino a quando saranno dorati e cotti. Con queste dosi otterrai circa 8 waffle piccolini (il numero comunque può variare in base alla dimensione della piastra che usi e da quanto composto cuoci per volta).
Per preparare i waffle in commercio esistono delle piastre elettriche fatte apposta, come questa https://amzn.to/2Bcs27i che ha due scompartimenti per due waffle da circa 10-12 centimetri di lato, con cui potrai ricavare circa 4 waffle più grandicelli.
Una volta cotti, potrai decidere se gustare i tuoi waffle così da soli, oppure accompagnandoli con formaggi, salumi, accoppiati a due a due e farciti, a te la scelta!
Se ami i waffle salati, allora prova anche la versione all’aneto, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3349 Waffle salati all’aneto.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di zucchine | |
1 uovo | |
90 g di farina 00 | |
150 ml di latte | |
30 g di grana padano grattugiato | |
6 g di lievito chimico per preparazioni salate | |
20 g di olio di oliva | |
olio di semi di arachidi per la piastra | |
2 g di sale | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android