; ; Ricetta Zucchini slaw - La ricetta di Piccole Ricette
Zucchini slaw

Zucchini slaw

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Zucchini slaw

Condividi

Chi è stato almeno una volta negli Stati Uniti, non può non essersi imbattuto, almeno una volta, nel “Coleslaw”, o come amano chiamarla informalmente,”Slaw”. Questo contorno, che io adoro e che in America sembra non mancare mai come accompagnamento a praticamente ogni piatto, altro non è che un’insalata di cavolo cappuccio e carote, e se vuoi, nella sezione dei contorni trovi la ricetta://058 Coleslaw.

Questa versione è realizzata con le zucchine e altre verdure al posto dei cavoli e il risultato è davvero piacevole: un’insalata colorata, fresca e delicata, ideale da servire come accompagnamento a piatti di carne o pesce. Io ho utilizzato anche i semi di Nigella per insaporire. Questi piccoli semi neri hanno un sapore amaro e pungente con un leggero odore di fragole. Se però non ami questo genere di sapore, puoi semplicemente ometterla oppure sostituirla con semi di cipolla o di sesamo.

Lava bene le zucchine, spuntale alle estremità e grattugiale con una grattugia a fori larghi oppure tagliale a julienne, poi mettile in una ciotola; alla fine dovrai ottenere circa 150 g di zucchine grattugiate.

Lava bene anche il peperone e taglialo a listarelle sottili (ottenendone 100 g), poi aggiungilo nella ciotola assieme alle zucchine.

Taglia a bastoncini piccoli anche i 3 ravanelli e a pezzetti piccoli la costa di sedano, poi aggiungi anche questi ingredienti nella ciotola.

In una ciotola a parte mescola 1 cucchiaino di zucchero e un generoso pizzico di sale assieme a due cucchiai di aceto di mele, e non appena il sale e lo zucchero saranno completamente sciolti, aggiungi un cucchiaio di maionese e un cucchiaino di semi di Nigella.

Utilizza la salsina appena preparata per condire le verdure, mescola bene il tutto e servi subito in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Gelato furbo
successivo
Centrifugato energizzante alle ciliegie
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 139 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g di zucchine piccole
100 g di peperone giallo
3 ravanelli
1 costa di sedano
2 cucchiai di aceto di mele
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio colmo di maionese
1 cucchiaino di semi di Nigella
sale q.b.
precedente
Gelato furbo
successivo
Centrifugato energizzante alle ciliegie