Terra Madre Salone del Gusto 2018
Food for change

Tra pochi giorni avrà inizio la dodicesima edizione di uno degli eventi gastronomici più importanti d’Italia, parlo di Terra Madre Salone del gusto 2018, che ogni due anni si tiene a Torino. Quest’anno le novità saranno tante, a partire dalla location, infatti dopo vent’anni al Lingotto Fiere e l’edizione del 2016 en plein air, in giro per Torino, quest’anno la manifestazione sarà un ibrido.
Quando e dove si svolgerà Terra Madre Salone del Gusto 2018
Partiamo dalle informazioni di base: Terra Madre Salone del Gusto 2018 si svolgerà a Torino dal 20 al 24 settembre 2018.
Il mercato Italiano e Internazionale, ossia il cuore pulsante del Salone del Gusto si terrà a Lingotto Fiere, dove saranno ospitate anche alcune delle grandi novità di quest’anno: le cinque aree tematiche #foodforchange con incontri, Laboratori del Gusto e Scuole di cucina, forum e percorsi interattivi, dedicate a Slow Meat, Slow Fish, Semi, Cibo e salute, Api e insetti; l’area delle cucine di strada e dei birrifici artigianali sarà allestita nel piazzale antistante l’Oval per consentire la fruizione serale, dopo la chiusura dei padiglioni.
Grazie al bando “Io sono Terra Madre”, gli eventi inseriti nel programma ufficiale sono oltre 150 e coinvolgono tantissimi quartieri, a partire da Mirafiori e San Salvario. Nel Quartiere Aurora, la Nuvola Lavazza ospiterà nove appuntamenti dedicati alla degustazione, alla scoperta delle diverse miscele, modalità di preparazione e consumo del caffè, mentre la centralissima Piazza Castello ospiterà Laboratori del Gusto, l’Enoteca e i Food truck.





Quanto costa il biglietto di ingresso di Terra Madre Salone del gusto 2018
- 5 euro (+ 1 euro di prevendita) per un ingresso acquistato online
- 10 euro per per un ingresso acquistato in biglietteria durante l’evento
- 20 euro (+ 2,50 euro di prevendita) per l’ingresso a tutti e 5 i giorni dell’evento acquistato online
- Ingresso gratuito per bambini 0-12 anni, over 70 e persone con disabilità
- Data la grande affluenza, ci tengono a precisare che per assicurarsi il diritto di accesso all’evento è consigliato acquistare i biglietti online, perchè la disponibilità di biglietti venduti alle casse nei giorni dell’evento è limitata.
I biglietti di Terra Madre Salone del Gusto saranno acquistabili online fino al 16 settembre 2018.
Food for change
Food for Change è il tema dell’edizione di Terra Madre Salone del gusto 2018, a partire dal progetto stesso della manifestazione, diffuso e aperto, fino ai contenuti dei forum e delle conferenze, perché il cibo sia il più potente strumento per avviare una rivoluzione lenta, pacifica e globale: se vogliamo cambiare il mondo, è necessario cominciare dai piccoli gesti quotidiani, come la scelta consapevole delle materie prime che usiamo per realizzare le nostre ricette. Se lo facessimo tutti, vedremmo gli effetti sulla qualità e salubrità dei prodotti, sulla tutela degli ecosistemi e della biodiversità, sui mercati globali e la distribuzione delle risorse. Sulla vita di ogni giorno. Ecco perché Terra Madre Salone del Gusto è una manifestazione imperdibile.
Perciò se vuoi farti un’idea di quello che potrai vedere a Terra Madre Salone del gusto, puoi consultare il sito www.salonedelgusto.com ma se non puoi andare di persona a visitarlo, seguimi su Instagram o Facebook, perché pubblicherò tutte le cose interessanti che vedrò al Salone del gusto 2018. E se invece vuoi dare un’occhiata alle manifestazioni annuali sulla gastronomia, dai un’occhiata alla sezione eventi.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.