Trend culinari per il 2018
Cosa mangeremo e quali saranno le 10 tendenze per il cibo nel 2018

Ogni anno alcune tendenze cambiano il modo in cui mangiamo e cuciniamo, quindi se vuoi sapere cosa ti aspetterà nel 2018, ecco una panoramica dei 10 trend culinari per il 2018. Poi non dire che non te l’avevo detto.
1. Sapori floreali

Aspettati di tutto: lavanda, fiori di sambuco e viola sono solo alcuni esempi della vasta gamma di sapori che influenzeranno la nostra cucina, adatti sia ad applicazioni salate che dolci come torte, frullati, decorazioni e ripieni, biscotti o spuntini.
2. Super polveri

Stando agli esperti che hanno compilato la guida dei Trend culinari per il 2018, i fan degli smoothie e delle bevande salutari stanno già brindando a polveri come curcuma, spirulina, cavolo nero e the matcha, per un vibrante futuro colorato che non necessita di filtri di Instagram.
3. Funghi funzionali

Adesso forse i nomi come reishi, chaga, cordyceps e Hericium erinaceus non ti diranno nulla, ma presto entreranno nei prodotti main stream di diverse categorie. Bevande, caffè, frullati e tè stanno aprendo la strada verso i superfunghi. Quelli dal sapore più deciso saranno usati, per esempio, per fare i brodi ai funghi, mentre quelli più delicati saranno inseriti nei prodotti a base di cacao, cioccolato o caffè.
4. Cibi crudi

Il sushi e il carpaccio li conoscerai anche tu, ma con “cibo crudo” non si intende solo quello. Sempre più persone stanno scegliendo di consumare cibi non cotti. Un esempio? Si possono trovare degli snack a base di cibi che non subiscono trattamenti termici, proprio per non perdere tutte le qualità organolettiche, il cosiddetto Raw Food. E poi il nuovo sushi, ossia il Poke Hawaiiano (si pronuncia poh-kay), ossia bocconcini di pesce crudo in insalata, già in voga nel 2017, ma che sarà ancora più presente nel 2018. Sei avvisato.
5. Insetti

Sento che stai storcendo il naso. Cavallette, grilli, larve, con molta probabilità saranno presto disponibili anche nei menù dei ristoranti di tendenza. Dal 2018 infatti la vendita di insetti commestibili sarà liberalizzata anche in Italia, e che ti piaccia o no, il 48% degli italiani dice che è disposto a provare cibi o piatti a base di insetti. A proposito di insetti, guardati il video sui 20 cibi più disgustosi al mondo. E buon appetito.
6. Cibi fermentati

Ok, la parola “fermentato” fa sempre venire in mente qualcosa di andato a male, ma sarà tra le tendenze del 2018. Cibo fermentato dopotutto è sinonimo di cibo energetico e altamente digeribile. Il Miso, il tempeh, il natto, i crauti e il kimchi sono altri ottimi esempi di cibi fermentati. Ma le sorprese saranno molte.
7. Sapori mediorientali

Le influenze culinarie del Medio Oriente si sono fatte strada e il 2018 porterà questi gustosi cibi anche sulle nostre tavole. Preparazioni come hummus, pita e babaganoush sono stati solo degli apripista, ma ora il mercato ha deciso che siamo pronti ad assaporare le tradizioni mediorientali più in profondità, esplorando le influenze persiane, israeliane, marocchine, siriane e libanesi. Spezie come harissa, cardamomo e za’atar stanno per invadere i menu, così come piatti quali shakshuka, halloumi alla griglia e agnello. Altri ingredienti mediorientali che andranno alla grande saranno melograno, melanzana, cetrioli, prezzemolo, menta, tahina, marmellata di pomodori e frutta secca.
8. Snack puffosi e leggeri

Tocca ammetterlo, gli snack leggeri e croccanti, sono da sempre i preferiti di tutti, e la nuova tecnologia sta rivoluzionando qualunque cosa sia soffiata, estrusa, essiccata o grigliata. I nuovi metodi di estrusione hanno aperto la strada a chips di manioca, pasta soffiata, patatine di alghe o riso soffiato. Anche le chips “vecchio stile” avranno un aggiornamento, come vuole la tendenza, a base di jicama, pastinaca o cavoletti di Bruxelles.
9. Lotta allo spreco alimentare

Tra i trend culinari per il 2018 ci sarà un via libera a tutte quelle ricette che utilizzano parti non convenzionali di frutta e verdura, oppure che riutilizzano gli avanzi. Alcuni esempi? Scorze di anguria sottaceto, insalata di gambi di broccoli, chips di bucce di patate e via dicendo.
10. Colazione all’americana

Se sei un cultore del cappuccino e cornetto, questa tendenza non ti piacerà. Infatti sta prendendo piede sempre di più la colazione all’americana a base di uova, salsicce, verdure ed ogni altra leccornia, insomma un breakfast o un brunch American style in piena regola.
Ecco, questi sono i trend culinari per il 2018. Io non vedo l’ora di assaggiare tutte le novità e tu? Cosa proveresti e cosa non assaggeresti nemmeno sotto minaccia armata?
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.