Trend culinari per il 2019
Cosa mangeremo e quali saranno le 10 tendenze per il cibo nel 2019

Ogni anno alcune tendenze e mode cambiano il modo in cui mangiamo e cuciniamo, quindi se vuoi sapere cosa ti aspetterà nel 2019, ecco una panoramica dei 10 trend culinari per il nuovo anno.
1. Tea party

Nel 2019 molti caffè dipendenti potrebbero convertirsi al tè. Non si tratta di una nuova tendenza, ma di un nuovo modo di vedere il tè, allo stesso livello del caffè, e anche qualcosa di più. Preparati quindi a veder nascere le sale da tè o magari tè alla spina o cocktail a base di tè.
2. Canapa come se non ci fosse un domani

Nel 2019 aumenteranno esponenzialmente gli snack e i prodotti a base di canapa, tanto che anche la Coca-Cola Company sta tenendo monitorata l’evoluzione delle bevande a base di cannabis, con il fine di produrre una bevanda che contenga il cannabidiolo (cdb), il principio attivo estratto dalla pianta che ha effetti rilassanti senza essere psicotropo.
3. Cibi fermentati

In realtà i cibi fermentati erano già saliti alla ribalta nello scorso anno, come spiegavo nell’articolo Trend culinari per il 2018 ma nel 2019 lo saranno ancora di più. Sei pronto? Compra cavolo cinese e salsa di pesce per preparare un buon kimchi fatto in casa.
4. Bing

Tutti pronti ad assaggiare il Bing? In pratica è la versione cinese di un grosso burrito, tipico dello street food cinese. In pratica sono delle maxi piadine (o meglio, sono una via di mezzo tra una piadina e una crepes) di frumento piene di carne, verdure saltate, uova e svariate salse. Non vedo l’ora di assaggiarne uno.
5. Carne vegetale

Sono ormai diversi anni che aziende come la Impossible food studiano il modo di rendere appetibile la carne vegetale e pare che questa nel 2019 prenda decisamente piede. Personalmente sono per il buon vecchio manzo, ma se avesse capitarmi l’occasione di assaggiare un hamburger vegetale che “sanguina”, lo assaggerò più che volentieri. Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo sull’Impossible burger e il futuro della carne.
6. Gelati inusuali

Una volta andavi in gelateria e prendevi un cono cioccolato e nocciole, o crema e cioccolato, o fragola e limone. Nel 2019 potrebbe anche capitare di vedere qualcuno che passeggia con un cono all’avocado e tahina. Io ti ho avvisato.
7. Gli “Stan”

Se te lo stai chiedendo, gli Stan, sono quei paesi dell’Asia centrale che finiscono tutti per “stan”: Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghizistan e Tagikistan. Ecco, una nuova tendenza culinaria che farà largo uso di erbe e aromi come dragoncello, spinaci, coriandolo, aneto, aglio, erba cipollina e prezzemolo, una cucina che è un ponte tra la cucina turca e quella asiatica. Sono sicura che ne vedremo delle belle.
8. A volte ritornano

Corbezzolo, Roveja, Ciliegie corniola, Giuggiole, Aglio orsino, Cerfoglio e Tarassaco. Nel 2019 assisteremo a un ritorno di ingredienti antichi e caduti in disuso. Non vedo l’ora di fare scorpacciate di giuggiole e magari riuscire a trovare un mazzetto di aglio orsino al supermercato.
9. Barbecue

Negli ultimi anni si sta sviluppando anche qua in Italia la cultura del Barbecue. E con Barbecue intendo quello vero, fatto di carne affumicata. I locali che lo propongono sono sempre di più e anche i prodotti che si trovano commercio sono sempre più vari, dalle salse Barbecue alle attrezzature. E nel 2019 questa cosa si diffonderà a macchia d’olio. O almeno lo spero.
10. Piatti personalizzati

Tra le tendenze per il nuovo anno ci sarà anche quella dei piatti personalizzati. Mi spiego meglio: nasceranno, con molta probabilità, dei locali che permetteranno di personalizzarsi il proprio piatto in base alle esigenze nutrizionali di ciascuno. O almeno questo è quello che si prospetta per il 2019.
Ecco, queste sono le tendenze per l’anno a venire. Intanto io ti lascio le mie ricette che saranno di tendenza in questo nuovo anno.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.