Martha Stewart, una donna con le palle
Ritratto dell'icona americana regina dei fornelli d’oltreoceano

“A tutti i cuochi e le cuoche di casa, che possiate sempre continuare a imparare”
Apre così la Scuola di cucina, uno dei suoi libri più belli e completi (che se vuoi puoi vedere qua), ricco di ricette e consigli per preparare, beh, qualunque cosa.
Difficile che tu non l’abbia mai sentita nominare almeno una volta, ma se così è, allora lascia che ti presenti Martha Stewart, la guida spirituale del focolare domestico, regina dei fornelli e icona americana.
Le origini del mito
Marta Stewart (Martha Helen Kostyra è il suo nome da nubile, mentre Stewart è il cognome da sposata), è una conduttrice televisiva americana di origini polacche, che ha creato un impero dispensando ricette fantastiche e consigli su come preparare e imbandire la tavola, ma anche come ricevere gli ospiti, curare la casa e il giardino e millemila altre cose.
Ma non è sempre stata la star iperfamosa che noi tutti conosciamo (la faccio breve). Infatti, dopo aver fatto la modella per pagarsi gli studi universitari (per Chanel, mica pizze e fichi), ha conosciuto quello che poi sarebbe diventato suo marito, Andrew Stewart e ha intrapreso la carriera di Broken di borsa. Successivamente si è trasferita con suo marito a Westport, in Connecticut e insieme hanno comprato e ristrutturato una casa colonica del 1805 con annessa fattoria (casa che divenne poi il modello per lo studio televisivo della trasmissione Martha Stewart Living).
Con tutti i loro risparmi, Martha aprì poi una società di catering a Manhattan, con un piccolo locale annesso ad uno scantinato nella zona di Chelsea, che mise in luce il suo eccezionale talento e la sua originalità. Infatti il successo fu immediato e talmente travolgente che in quegli stessi anni cominciò a scrivere rubriche e articoli su argomenti come la cucina, il giardinaggio e l’arredamento su vari giornali e riviste.




La condanna al carcere
Solo nel 1990 fu pubblicata la sua prima rivista: Martha Stewart Living e da lì la Stewart non si è più fermata, tranne che per una condanna (avvenuta nel 2004) per insider trading che le costò 5 mesi di carcere e altrettanti di arresti ai domiciliari. Tanto che ad oggi, dopo essere uscita indenne dal divorzio e dal carcere, dopo oltre 75 libri pubblicati, un tot di trasmissioni televisive, un sito web super completo e una serie infinita di riviste che trattano cucina, arredamento e giardinaggio, la Stewart è a capo di una Holding milionaria, la Martha Stewart Living Omnimedia e alla bella età di 76 anni (che già solo a portarli così ci vorrebbe un miracolo) non ha intenzione di fermarsi. Un grande esempio di forza d’animo.
E chissà cosa ci riserverà per il futuro, la nostra grande (sotto tutti i punti di vista), Martha!
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.