Come sostituire le uova nei dolci
Tutte le alternative e i consigli

Mettiamo che devi preparare un dolce e i casi sono tre: non hai uova in casa, non ti piacciono le uova, non puoi mangiare uova. Che fai? Ovvio: le sostituisci, ma con cosa? Sostituire le uova nei dolci non è sempre così facile e soprattutto bisogna sempre tenere conto che il risultato del dolce sarà diverso, rispetto a quando lo si prepara con le uova. Ma partiamo dal principio.
A cosa servono le uova nei dolci?
A questo proposito ti consiglio di dare un’occhiata anche all’articolo dove spiego tutto quello che devi sapere sulle uova.
La funzione delle uova nei dolci può essere diversa: gli albumi non montati servono per legare gli ingredienti e rendere gli impasti più elastici, se invece vanno montati, servono per dare volume e leggerezza. I tuorli invece sono la parte grassa, che veicola gli aromi e dona friabilità.
Come sostituire le uova: le alternative
Ecco un po’ di alternative, utili nelle diverse occasioni. Come dicevo, devi comunque sempre tenere a mente che il risultato nella maggior parte dei casi sarà un po’ diverso, ma questo vale per quasi tutte le sostituzioni, non solo delle uova.
Avocado

L’avocado è un frutto grasso, dal sapore abbastanza neutro, perfetto per sostituire i tuorli nei dolci: un cucchiaino colmo di polpa di avocado è sufficiente per sostituire un tuorlo. Ad esempio si può preparare una buonissima pasta frolla con l’avocado al posto dei tuorli.
Fecola di patate, amido di mais o di riso

Questi tre ingredienti sono ideali per sostituire le uova nelle creme e nei dolci al cucchiaio in genere perché sono addensanti dal sapore neutro. In generale le dosi sono di 40 g ogni 250 g di liquido.
Yogurt

Nei dolci è preferibile utilizzare quello di soia che ha una composizione differente dallo yogurt vaccino, ma in linea di massima va bene anche quest’ultimo. Le dosi sono di 2 cucchiai di yogurt per ogni uovo da sostituire e voilà: il dolce risulterà soffice.
Semi di lino o semi di chia

I semi di lino e i semi di chia rilasciano una specie di gelatina viscosa se lasciati in ammollo in acqua tiepida per almeno mezz’ora. Sono ideali per sostituire soprattutto gli albumi non montati. Per sostituire 1 uovo dovrai usare 3 cucchiaini di acqua tiepida e 1 cucchiaio di semi tritati finemente, 25-30 minuti di ammollo e via, tutto nell’impasto.
Banana

Ebbene si, mezza banana ben matura, sostituisce 1 uovo intero. Basta ridurla in purea e lavorarla assieme agli altri ingredienti come da ricetta. Il sapore però dipende molto dal tipo di dolce: cioccolato e spezie calde coe la cannella sono abbinamenti perfetti, ma in dolci delicati come ad esempio un plumcake, il suo sapore si sentirà molto.
Acquafaba

Se non la conosci, l’acquafaba non è altro che l’acqua di cottura dei ceci. Risulta perfetta per sostituire gli albumi montati a neve. Sì, perché l’acqua dei ceci può essere montata a neve con l’aggiunta di zucchero e in più non ha sapori forti. Le dosi sono le stesse degli albumi, quindi se vuoi sapere quanto pesa in media un albume, puoi dare un’occhiata alla sezione “quanto pesa”.
Polpa di mela

La polpa della mela grattugiata è ricca di pectina, una sostanza gelificante e quindi è utile per rendere l’impasto più elastico, come nel caso delle uova non montate. Le dosi sono di circa 50 g di polpa di mela per ogni uovo da sostituire.
Polpa di zucca cotta

Anche la polpa di zucca va benissimo per sostituire le uova: le dosi in questo caso sono di 70 g di polpa di zucca pesata da cotta, per ogni uovo da sostituire.
Adesso che sai come sostituire le uova nei dolci, cosa preparerai di buono? Io ti lascio qualche idea, ovviamente senza uova.
Le mie ricette di dolci senza uova
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.