The Chef show: ecco perché dovreste guardarlo
Il cooking show di Netflix che fa cucinare perfino gli Avengers

Devo ammetterlo, non sono un’appassionata di film sui fumetti, ma devo dire che The Chef show devo dire che mi ha divertito non poco. La genialata di questo programma di cucina infatti sta nel modo in cui colpisce una fetta di audience che finora era stata bellamente ignorata: gli esigenti appassionati di cinecomics e di cinema in generale. Questo interessante (e molto goliardico) cooking show diretto da Jon Favreau e distribuito in tutto il mondo su Netflix, la famosa piattaforma di streaming dal 7 giugno 2019 infatti, riesce a catturare l’attenzione di una grossa fetta di pubblico, non solo appassionati di film sui fumetti, ma anche appassionati di cinema e cucina.
Dagli Avengers alla cucina il passo è breve
Cosa ci azzeccano? Dirai tu. Ecco, te la faccio breve: Jon Favreau, regista di Iron Man e Iron Man 2 e interprete della guardia del corpo di Tony Stark, Happy Hogan, già nel 2014 si è interessato al mondo della cucina scrivendo, dirigendo e interpretando Chef – La ricetta perfetta, un film che parla di uno chef di successo finito in una profonda crisi dopo una recensione negativa sulla sua cucina. E siccome Jon Favreau è una buona forchetta, oltre che un formidabile regista (e attore e produttore e sceneggiatore, giusto per essere precisi), ha continuato ad interessarsi al mondo del cibo. Ecco come è nato The Chef Show.
The chef show: da Pepper Potts alla prima ostrica di Spider Man
The The Chef show è un programma davvero eclettico. Jon Favreau, accompagnato dallo chef e amico Roy Choi, offre l’impagabile occasione di vedere diversi personaggi, interpreti di film come Iron Man e gli Avengers senza armature, scudi o superpoteri, cimentarsi con pentole e coltelli, oppure come assaggiatori dei più svariati piatti che la cucina americana con le sue molteplici contaminazioni può offrire. Ecco quindi che si può vedere Gwyneth Paltrow sminuzzare verdure per la piccantissima zuppa Pepper pots, Jon Favreau alle prese con frittelle e la discutibile Scarlett pasta, ma anche Robert Downey Jr., Tom Holland, Kevin Feige e Joe Russo, assieme a Favreau e Choi, mangiare a quattro palmenti pesce e crostacei mentre parlano delle loro avventure nel Marvel Cinematic Universe, raccontando i dietro le quinte e facendo provare a un giovane Spider-Man la prima ostrica della sua vita.





The chef show: un viaggio attraverso le contaminazioni
The chef show è un programma che già di per se è un melting pot tra cucina, cinema e società, è un viaggio attraverso la cucina americana, fatta di contaminazioni innumerevoli e alle volte assurde, ma sempre interessanti e che offrono spunti creativi da non sottovalutare. Si passa, spesso nell’arco della stessa puntata, dalla cucina casalinga più semplice a quella dei ristoranti più ricercata e raffinata, passando per i food Truck e chef del calibro di David Chang senza perdere un colpo, assaggiando, saltando in padella, sminuzzando e consigliando ricette che potranno magari non piacere a tutti ma che di sicuro sono in grado di ampliare gli orizzonti culinari di chiunque.
La cosa che più traspare da questo insolito ma interessante programma di cucina è che il cibo non serve solo a nutrire, ma è un legame, è qualcosa che unisce ed è in grado di mettere tutti sullo stesso piano, pure gli eroi come gli Avengers.
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.