; ; Ricetta Cipolline gratinate - La ricetta di Piccole Ricette
Cipolline gratinate

Cipolline gratinate

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Cipolline gratinate

Condividi

Se hai preparato un piatto di carne o di pesce e non hai voglia del solito contorno, queste cipolline gratinate al forno sono la ricetta che fa per te. Perfette anche come aperitivo, oppure per un buffet o una cena fredda, stuzzicheranno il palato dei tuoi ospiti, che ne rimarranno deliziati. Perché le cose semplici, spesso, sono le migliori.

Pulisci e sbuccia 400 g di cipolline bianche e falle bollire per 10-15 minuti in acqua non salata e aceto di vino bianco (10 ml), punzecchiandole ogni tanto con la forchetta per controllare la cottura. Quando si sono ammorbidite, scolale e falle raffreddare. Intanto, scalda il forno in modalità statica a 180 °C.

Una volta fredde, taglia le cipolline a metà e disponile in una pirofila foderata con la carta da forno: anche vicine le une alle altre, ma in un unico strato, senza sovrapporle, in modo che diventino belle croccanti. Cospargi la superficie con 30 g di pangrattato e 30 g di grana padano grattugiato, sala a piacere, ungi con un filo di olio di oliva e completa con una spolverizzata di prezzemolo tritato.

Inforna e fai cuocere per 15-20 minuti, finché la superficie non risulterà dorata. Togli le tue cipolline gratinate dal forno e servile tiepide o fredde, come preferisci, guarnendole con un altro po’ di prezzemolo tritato.

Con lo stesso procedimento puoi gratinare anche cipolle più grandi, lasciandole semplicemente in forno per più tempo. Una volta cotte, si mantengono in frigorifero per un paio di giorni (coperte con la pellicola trasparente o chiuse in un contenitore ermetico): prima di servirle, ricordati però di riportarle a temperatura ambiente o scaldarle per qualche minuto nel forno, dopo averle condite con un filo di olio di oliva.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Sbriciolata salata alle zucchine
successivo
Cotoletta alla milanese
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 254 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di cipolline bianche
10 ml di aceto di vino bianco
30 g di pangrattato
30 g di grana padano grattugiato
prezzemolo tritato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Sbriciolata salata alle zucchine
successivo
Cotoletta alla milanese