; ; Ricetta Cozze gratinate - La ricetta di Piccole Ricette
Cozze gratinate

Cozze gratinate

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Cozze gratinate

Condividi

Ecco un saporito e delizioso antipasto di mare, composto da cozze insaporite da un mix di mollica di pane, grana, prezzemolo, aglio e succo di limone. Un antipasto perfetto per aprire una cena a base di pesce!

Per prepararle, devi pulire innanzitutto le cozze, grattandole con una paglietta abrasiva ed eliminando tutti i residui presenti sul guscio. Strappa poi anche le barbe (o bissi) che escono dalle cozze, tirandoli lungo l’apertura della conchiglia con un movimento secco e deciso.

Sciacquale bene e falle aprire, mettendole in una casseruola posta su fuoco basso, assieme a un filo di olio, 1 spicchio di aglio intero e il succo spremuto del limone. Copri la casseruola con il coperchio e lascia cuocere per 3 o 4 minuti, agitandola di tanto in tanto, finchè tutte le cozze non si saranno aperte. Nel caso rimanessero delle cozze chiuse, eliminale, perchè significa che non sono buone.

Una volta aperte, scola le cozze e filtra il liquido che si sarà formato nella casseruola, passandolo attraverso un colino a maglie molto strette, in modo da eliminare eventuali residui di sabbia.

In un mixer metti la mollica di pane, lo spicchio di aglio rimasto, il grana padano, il prezzemolo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e due cucchiai di olio di oliva, quindi aziona il mixer e trita il tutto finemente. Trasferisci il mix in una ciotolina e bagnalo con un po’ di liquido di cottura delle cozze, ma senza esagerare, non dovrà essere zuppo.

Riprendi le cozze scolate, privale del guscio a cui non è attaccato il mollusco e riempi il guscio (con il mollusco attaccato) con il composto di mollica precedentemente preparato, poi disponile ordinatamente su di una teglia foderata con carta da forno e falle cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C per 10-15 minuti, fino a quando le cozze si saranno ben gratinate e la mollica sarà ben dorata.

Una volta pronte, servi le cozze ben calde e attenzione alle dita, perchè scottano!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pomodori verdi fritti
precedente
Pomodori verdi fritti
successivo
Brownies ai lamponi
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 165 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 kg di cozze
2 spicchi di aglio sbucciati
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
80 g di mollica di pane
30 g di grana padano grattugiato
olio di oliva q.b.
il succo di 1 limone
sale q.b.
pepe q.b.
Pomodori verdi fritti
precedente
Pomodori verdi fritti
successivo
Brownies ai lamponi