
Ravioli di zucca
Ingredienti
- 100 g di amaretti
- 100 g di grana padano grattugiato
- mezzo cucchiaino di noce moscata
- 600 g di polpa di zucca
- 4 uova
- 400 g di farina 00
- 1 noce di burro
- qualche foglia di salvia
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono un formato di pasta ripiena tipico del Mantovano. Beatrice suggerisce di condirli con burro e salvia, in modo da gustarli appieno evitando di coprire il sapore delicato della zucca.
Per prima cosa devi preparare la zucca: lavala, asciugala, sbucciala e tagliala a fette. Avvolgi quindi le fette di zucca in un cartoccio di carta stagnola bucherellato così da lasciar sfiatare il vapore, dopodichè mettilo in forno caldo a 180 °C per circa un’ora o comunque finchè la zucca non sarà bella morbida.
Quando la zucca è pronta, frullala bene e aggiungi gli amaretti tritati, il grana padano, la noce moscata, un pizzico di sale e uno di pepe lasciando riposare in frigorifero per circa un’ora, in modo che i sapori si sviluppino appieno.
Nel frattempo prepara la pasta per i ravioli, impastando bene la farina con le uova e un pizzico di sale.
Stendi la pasta in una sfoglia sottile e su una parte della sfoglia disponi delle palline di ripieno distanti 2-3 cm l’una dall’altra. Richiudi poi con l’altra parte e chiudi bene i bordi premendoli con le mani dopo averli inumiditi con un pennellino intinto nell’acqua o nell’uovo sbattuto.
Fai cuocere i ravioli per qualche minuto in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione, poi passali in padella con un po’ di burro fuso e qualche foglia di salvia.
Servili, se vuoi spolverandoli con un po’ di grana padano grattugiato e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
100 g di amaretti | |
100 g di grana padano grattugiato | |
mezzo cucchiaino di noce moscata | |
600 g di polpa di zucca | |
4 uova | |
400 g di farina 00 | |
1 noce di burro | |
qualche foglia di salvia | |
pepe q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android