
Crostata rustica alle pere
Ingredienti
- 200 g di burro ammorbidito
- 160 g di zucchero a velo
- mezzo baccello di vaniglia
- 290 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 45 g di tuorlo (circa 2 grossi tuorli)
- 80 g di nocciole tritate grossolanamente
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo leggermente sbattuto
- 50 g di farina di mandorle
- 4 pere kaiser
- 700 ml di vino moscato
- zucchero di canna q.b.
- cannella q.b.
Preparazione Crostata rustica alle pere
Questa crostata dall’aspetto così rustico e particolare racchiude un’anima calda e speziata. Ideale da gustare assieme a una buona cioccolata calda o un tè pomeridiano!
Per prima cosa occupati della pasta frolla al cacao: in una ciotola sbatti bene 150 g di burro (ammorbidito a temperatura ambiente) con 110 g di zucchero a velo e i semi di mezzo baccello di vaniglia, unisci 280 g di farina setacciata assieme a 40 g di cacao amaro in polvere, unisci poi 45 g di tuorli d’uovo e un pizzico di sale. Impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere un panetto di pasta morbido e dal colore uniforme, dopodichè unisci le nocciole tritate grossolanamente e impasta nuovamente il tutto. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo a rassodare in frigorifero per almeno tre ore.
Nel frattempo prepara la crema frangipane al cacao: in una ciotola mescola bene 50 g di zucchero a velo con 50 g di burro ammorbidito, poi unisci l’uovo intero, 50 g di farina di mandorle,10 g di farina 00 e 10 g di cacao amaro in polvere, quindi mescola bene il tutto con una frusta, fino ad ottenere una crema densa e omogenea (ed ecco fatta la crema frangipane al cacao). Lascia riposare la crema frangipane in frigorifero per un’ora circa.
A questo punto occupati delle pere: sbucciale, elimina il picciolo e tagliale a metà, poi elimina anche il torsolo centrale.
Spargi sul fondo di una padella antiaderente capiente 2 cucchiai di zucchero di canna e adagiaci sopra le pere, appoggiandole dal lato tagliato, quindi trasferisci la padella su fuoco vivace e lascia che lo zucchero si sciolga completamente, caramellandosi leggermente.
Dopo qualche minuto gira le pere e lasciale cuocere per un paio di minuti anche dall’altro lato, poi unisci tutto il moscato, abbassa la fiamma e prosegui la cottura per circa 20-25 minuti a fuoco basso, fino a quando le pere saranno ben cotte. Per verificarne la cottura, infilzale con uno stecchino di legno: se non farà resistenza, vuol dire che sono cotte.
Scolale dal liquido di cottura e lasciale asciugare e intiepidire per 10 minuti, poi cospargile (dal lato integro) con un po’ di zucchero di canna e di cannella, senza esagerare.
Taglia le metà di pera ancora a metà ottenendo dei quarti e poi pratica su ogni quarto tanti tagli trasversali, a mo’ di pettine, senza però mai arrivare fino in fondo. Tieni le pere da parte e occupati della base della crostata.
Trascorse le tre ore di riposo, tira fuori la pasta frolla al cacao dal frigorifero e stendila con un mattarello, ad uno spessore di circa 4 millimetri, ottenendo un disco piuttosto largo. Adagia il disco di pasta in uno stampo rotondo piuttosto grande (una teglia da pizza andrà benissimo) e foderato con carta da forno, poi nel centro spalma la crema frangipane al cacao, mantenendo circa 5-6 centimetri di bordo liberi. Disponi i quarti di pera in maniera disordinata sulla crema frangipane e ripiega il bordo di pasta rimasto libero verso l’interno, sulle pere.
Trasferisci la crostata in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45 minuti, poi sforna la crostata e lasciala raffreddare completamente prima di servirla.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di burro ammorbidito | |
160 g di zucchero a velo | |
mezzo baccello di vaniglia | |
290 g di farina 00 | |
50 g di cacao amaro in polvere | |
45 g di tuorlo (circa 2 grossi tuorli) | |
80 g di nocciole tritate grossolanamente | |
1 pizzico di sale | |
1 uovo leggermente sbattuto | |
50 g di farina di mandorle | |
4 pere kaiser | |
700 ml di vino moscato | |
zucchero di canna q.b. | |
cannella q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android