; ; Ricetta Biscotti donuts - La ricetta di Piccole Ricette
Biscotti donuts

Biscotti donuts

I biscotti che si credono delle donuts

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Biscotti donuts

Condividi

I biscotti donuts sono dei simpaticissimi biscotti che però hanno tutto l’aspetto e la coloratissima allegria delle classiche Donuts. Prepararli è semplice e l’effetto è assicurato. Per decorarli io utilizzo una normale glassa all’acqua, ma se vuoi ottenere delle decorazioni più spesse e in rilievo, puoi decorarli con la ghiaccia reale, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3460 Ghiaccia reale, tenendo conto che le dosi di quella ricetta sono più che sufficienti per decorare questi biscotti.

Per realizzare i Biscotti donuts, inizia occupandoti dell’impasto per i biscotti: in un mixer dotato di lame in metallo, metti 250 g di farina 00, 100 g di zucchero semolato, i semi della mezza bacca di vaniglia, la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato, un pizzico di sale e 150 g di burro freddo a cubetti, quindi azionalo a scatti fino ad ottenere un composto sabbioso e bricioloso.

Versa il composto bricioloso sul piano di lavoro, formando una fontana, poi crea un buco al centro. Nel buco metti 40 g di tuorli e impasta il tutto velocemente con le mani, fino ad ottenere un panetto di pasta liscio e omogeneo.

Avvolgi il panetto in un foglio di pellicola trasparente e trasferiscilo in frigorifero per circa 30 minuti, appiattendolo leggermente, così si rassoderà più velocemente.

Trascorso il tempo necessario, riprendi il panetto di pasta e stendilo sul piano di lavoro leggermente infarinato, fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di circa 3-4 millimetri.

Con un coppapasta rotondo da circa 7 centimetri di diametro, ritaglia dalla pasta tanti dischetti quanti te ne permette la superficie, poi con un coppapasta più piccolo da 2 centimetri ricava i buchi delle ciambelle. Procedi in questo modo ristendendo e ritagliando gli avanzi di impasto. Alla fine dovresti riuscire ad ottenere circa 32 ciambelline.

Per realizzare i biscotti donuts io ho utilizzato questi http://amzn.to/2mxYlE2 che sono dei coppapasta tondi di varie dimensioni.

Disponi tutte le ciambelline su una o più teglie dai bordi bassi, foderate con carta da forno e metti a cuocere i biscotti nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 12-15 minuti o comunque fino a quando saranno leggermente dorati, dopodichè sfornali e lasciali raffreddare su una gratella.

Nel frattempo prepara la glassa per decorare i biscotti: in una ciotolina metti 120 g di zucchero a velo e 2 cucchiai abbondanti di acqua tiepida, poi mescola bene fino ad ottenere una glassa spessa e bianca. Fai lo stesso con gli altri 120 g di zucchero a velo, mettendoli in due ciotoline separate.

Colora una glassa con qualche goccia di colorante rosa e l’altra con gocce di colorante azzurro (io le ho fatte di due colori, ma se vuoi puoi realizzare più colori suddividendo in più ciotoline la glassa e colorandola a piacimento).

Per ottenere dei colori brillanti, io di solito utilizzo questi http://amzn.to/2EcZVCZ ovvero dei coloranti in gel che, oltre ad essere molto brillanti e vivaci, non danno sapori o odori strani alle glasse o agli impasti.

Trasferisci le due glasse colorate in due tasche da pasticcere munite di beccuccio piccolissimo (al massimo da 2 millimetri. In alternativa puoi usare le tasche usa e getta e tagliarne la punta in modo da creare un buco molto piccolo.

Quando saranno freddi, disegna sulla superficie dei biscotti prima i bordi frastagliati e i contorni del buco centrale, in modo da dargli una forma particolare (come quelle che ho fatto io), e poi riempi il tuo disegno, aiutandoti se vuoi anche con uno stuzzicadenti per spalmare la gassa all’interno della forma che hai disegnato.

Man mano che li decori, cospargi la glassa sui biscotti con delle codette colorate (quando è ancora umida), poi lascia asciugare tutto per almeno mezz’ora o comunque fino a quando la glassa sarà bella asciutta e secca.

I tuoi biscotti donuts sono pronti per diventare un simpatico regalo o per essere serviti a colazione, merenda o portati ad una festa.

Se invece vuoi fare le vere donuts, puoi seguire la ricetta://1099 Donuts oppure se vuoi, puoi fare una finta Donut gigante, seguendo la ricetta://3268 Giga Donut.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pasta con noci e taleggio
precedente
Pasta con noci e taleggio
Vellutata di carciofi e porri
successivo
Vellutata di carciofi e porri
  • 90 min
  • 32 porzioni
  • Difficoltà media
  • 96 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
i semi di mezza bacca di vaniglia
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
1 pizzico di sale
150 g di burro freddo a cubetti
40 g di tuorli (circa 2 tuorli oppure 3 se sono molto piccoli)
240 g di zucchero a velo
4 cucchiai abbondanti di acqua tiepida
coloranti alimentari in gel q.b.
codette di zucchero colorate q.b.
Pasta con noci e taleggio
precedente
Pasta con noci e taleggio
Vellutata di carciofi e porri
successivo
Vellutata di carciofi e porri