; ; Ricetta Zuppa di cavolo e patate - La ricetta di Piccole Ricette
Zuppa di cavolo e patate

Zuppa di cavolo e patate

Completa e saporita

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Zuppa di cavolo e patate

Condividi

La zuppa di cavolo e patate è una di quelle preparazioni che va benissimo da consumare come piatto unico, magari assieme a del buon pane a fette. La sua preparazione in due fasi consente di ottenere una carne morbida e un brodo davvero saporito, perfetto per rifocillarsi anche nelle giornate più uggiose.

Per preparare la Zuppa di cavolo e patate, inizia occupandoti del biancostato. Per fare più in fretta ti consiglio di utilizzare la pentola a pressione. Metti 400 g di biancostato in una pentola a pressione e aggiungi mezza carota pelata, un quarto della cipolla, la costa di sedano e qualche rametto di prezzemolo senza le foglie, poi aggiungi un generoso pizzico di sale e ricopri il tutto con acqua fredda, in modo che l’acqua superi la carne di un dito.

Chiudi la pentola con il suo coperchio e trasferiscila su fuoco basso, poi calcola 40 minuti dall’inizio del fischio. A fine cottura sfiata la pentola a pressione e poi aprila, quindi preleva il biancostato e tienilo da parte, mettendolo in un piatto fondo, filtra il brodo con un colino e tienilo in caldo.

Di solito io utilizzo una pentola a pressione come questa https://amzn.to/2K1PHvE che oltre ad essere molto semplice da utilizzare, mi permette di accorciare notevolmente i tempi di cottura.

Se non hai una pentola a pressione, puoi cuocere la carne in una pentola normale ma dovrai calcolare almeno 2 ore di cottura a fuoco basso.

A parte lava e monda il cavolo cappuccio, in maniera da ottenerne 600 g puliti, taglialo a striscioline e tienilo un momento da parte, poi riduci a cubetti non troppo piccoli 400 g di patate sbucciate, trita grossolanamente la mezza carota rimanente (già pelata), dopodiché taglia a fettine non troppo sottili la cipolla.

In una pentola capiente posta su fuoco vivace fai scaldare un generoso filo di olio di oliva e non appena sarà caldo, metti a rosolare la cipolla a fettine e il cavolo cappuccio a striscioline, fino a quando inizieranno a prendere colore.

A questo punto unisci la carota tritata, le tre bacche di ginepro, lo spicchio di aglio e le patate a cubetti, quindi lascia cuocere il tutto per altri due minuti, trascorsi i quali potrai aggiungere quasi tutto il brodo tenuto da parte.

Lascia cuocere la tua zuppa per 30-35 minuti o comunque fino a quando le patate saranno cotte e morbide.

Nel frattempo riduci a straccetti la carne, eliminando se vuoi la maggior parte del grasso, poi aggiungila alla zuppa durante gli ultimi minuti di cottura.

A fine cottura aggiusta di sale, poi servi la tua Zuppa di cavolo e patate in tavola, magari accompagnandola con del buon pane rustico che puoi realizzare seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Plumcake zucca e cannella
precedente
Plumcake zucca e cannella
Uova di Halloween
successivo
Uova di Halloween
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 381 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

600 g di cavolo cappuccio bianco pulito
400 g di patate sbucciate
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla bianca
1 spicchio di aglio sbucciato
400 g di biancostato
3 bacche di ginepro
qualche rametto di prezzemolo senza le foglie
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Plumcake zucca e cannella
precedente
Plumcake zucca e cannella
Uova di Halloween
successivo
Uova di Halloween