; ; Ricetta Gulasch a modo mio - La ricetta di Piccole Ricette
Gulasch a modo mio

Gulasch a modo mio

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Gulasch a modo mio

Condividi

Per preparare il gulasch, letteralmente “zuppa del mandriano”, devi innanzitutto preparare le verdure: lavale, mondale e tagliale a julienne, più sottili che puoi.

Metti la carne a rosolare in una pentola dai bordi alti con un po’ di olio di oliva, e quando è bella rosolata, aggiungi le verdure e fai cuocere per 5 minuti mescolando per non far attaccare tutto al fondo.

A questo punto aggiungi un pizzico di sale, la paprika e copri il tutto con il brodo caldo. Abbassa la fiamma e cuoci a fuoco bassissimo per circa un’ora e mezza.

Le origini di questo piatto vorrebbero lasciar intendere che si tratta di una zuppa, quindi piuttosto liquida, ma questa versione somiglia di più a uno spezzatino.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

successivo
Cozze alla marinara
  • 120 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 232 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 o 5 carote
4 o 5 porri (solo la parte bianca)
700 g di spezzatino morbido
2 cucchiai di paprika dolce
olio di oliva q.b.
sale q.b.
1 litro e mezzo di brodo
successivo
Cozze alla marinara