; ; Ricetta Uova alla croc - La ricetta di Piccole Ricette
Uova alla croc

Uova alla croc

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Uova alla croc

Condividi

La ricetta delle uova alla croc è la rivisitazione di uno dei cavalli di battaglia dello chef Carlo Cracco: in sostanza si tratta di tuorli d’uovo impanati e fritti, serviti su un letto di spinaci ed erba cipollina. Per servire questo gustoso antipasto puoi utilizzare la confezione di cartone delle uova rivestito con della carta stagnola.

La ricetta è semplicissima, la sua vera difficoltà sta nel maneggiare i tuorli d’uovo senza romperli. Per prima cosa, quindi, separa i tuorli dagli albumi: io ti consiglio di prepararne almeno 6, perchè sono molto delicati e così eviterai che qualcuno rimanga senza uovo alla croc perchè si è rotto.

Prepara innanzitutto 4 (o 6) ciotoline piccole, dove farai asciugare i tuorli, panandoli: metti un cucchiaio abbondante di pangrattato in ogni ciotolina (volendo puoi usare 6 stampini da muffin o anche delle tazzine da caffè). Non usare la mollica di pane fresco perchè non si attaccherà al tuorlo e con delicatezza disponi un tuorlo in ogni ciotolina, sopra al pangrattato.

Con altrettanta delicatezza cospargi i tuorli con altro pangrattato (leggermente salato) fino a ricoprirli interamente: lasciali riposare in un luogo fresco per un tempo che può variare da un minimo di mezz’ora alle 12 ore. Ovviamente, più tempo riposeranno nel pangrattato, più risulteranno resistenti dopo.

Mentre i tuorli riposano, occupati degli spinaci: lavali bene e senza scolarli troppo dall’acqua mettili in una pentola capiente assieme a un filo di olio, uno spicchio di aglio tagliato a metà e un pizzico di sale, poi accendi il fuoco al minimo, coprili con il coperchio e lasciali cuocere per qualche minuto, mescolandoli di tanto in tanto.

Una volta cotti scolali dall’acqua in eccesso e tienili da parte.

Poco prima di servire in tavola riscalda gli spinaci e adagiali nella confezione delle uova precedentemente rivestita di carta stagnola.

Trascorso il tempo necessario all’uovo per asciugarsi, fai scaldare abbondante olio di semi in una casseruola profonda. Quando l’olio sarà ben caldo, prendi un tuorlo alla volta (eliminando il pangrattato in eccesso) e adagialo su di una schiumarola, poi immergilo delicatamente nell’olio bollente, avendo cura di sostenerlo sempre con la schiumarola.

Lascia cuocere l’uovo per circa 30-40 secondi, non di più, dopodichè adagialo sugli spinaci, aggiustalo di sale e pepe e procedi allo stesso modo con gli altri tuorli.

Servi in tavola le uova alla croc, decorando il tutto con qualche filo di erba cipollina (se vuoi) e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 208 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4-6 tuorli d'uovo
pangrattato q.b.
erba cipollina (facoltativa)
400 g di spinaci freschi
olio di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
olio di semi q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo