; ; Ricetta Lingua in salsa - La ricetta di Piccole Ricette
Lingua in salsa

Lingua in salsa

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Lingua in salsa

Condividi

Prima di tutto, metti la lingua in una pentola capiente con acqua fredda senza aggiungere nient’altro, alza la fiamma e falla bollire per circa venti, trenta minuti, fino a quando non avrà buttato fuori tutte le impurità. A questo punto scolala e prosegui la cottura in pentola a pressione.

Taglia la cipolle in quattro, la carote a tocchetti e il sedano a pezzi, poi metti la lingua, le verdure, sale e pepe dentro la pentola a pressione e copri d’acqua fredda; cuoci circa 1 ora e mezza dal sibilo; trascorso questo tempo, estrai la lingua e fintanto che è ancora calda, spellala completamente; la pelle verrà via come niente, non preoccuparti.

A questo punto lasciala raffreddare e quindi affettala a fettine sottilissime. Adesso prepara la salsa: trita tonno e prezzemolo, aggiungi le salse a occhio, (assaggiando quando è di tuo gusto), e due o tre spruzzate di Worchester.

Ora non ti resta che mettere la lingua in un piatto, a strati, cospargendola bene con la salsa.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

successivo
Cozze alla marinara
  • 150 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 580 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 lingua di bovino da 1,5 kg
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 carota
1 pizzico di sale grosso
pepe in grani q.b.
1 scatoletta di tonno da 80 g
1 mazzetto di prezzemolo
ketchup q.b.
senape q.b.
maionese q.b.
salsa Worchester q.b.
successivo
Cozze alla marinara