; ; Ricetta Uova multicolor - La ricetta di Piccole Ricette
Uova multicolor

Uova multicolor

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Uova multicolor

Condividi

Le uova multicolor sono un delizioso e vivace antipasto, perfetto ad esempio per il pranzo di Pasqua. Per realizzarle, non c’è bisogno di ricorrere ad astrusi coloranti chimici o cose che potrebbero alterare il sapore delle uova. Con pochi ingredienti potrai trasformare delle semplici uova ripiene in un piatto dai colori vivaci, che piacerà anche ai bambini!

Per cominciare fai lessare le uova, mettendole in una pentola con abbondante acqua fredda e portandola poi ad ebollizione. Lascia cuocere le uova per 7 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire, dopodichè scolale e raffreddale velocemente sotto un getto di acqua fredda. Una volta raffreddate, sgusciale e tagliale a metà, rimuovendo i tuorli cotti e suddividendoli in due ciotole separate e tenendo da parte gli albumi cotti tagliati a metà.

Prepara a questo punto i liquidi coloranti: metti la curcuma in una ciotola e aggiungi circa 250 ml di acqua, mescola bene e tieni da parte. In un pentolino posto su fuoco vivace porta ad ebollizione 500 ml di acqua e mettici a bollire le foglie di cavolo cappuccio rosso tagliate a striscioline, lasciandole cuocere per 5-8 minuti circa. Una volta lessate, rimuovi le foglie di cavolo e tienile da parte, filtrando l’acqua di cottura color blu-viola, che suddividerai in due ciotole. Lascia intiepidire l’acqua di cottura del cavolo e poi aggiungi in una delle due ciotoline il succo di limone, in questo modo l’acqua passerà da un colore blu-viola ad un colore rosa molto intenso.

Metti due albumi lessati in ogni ciotola, avendo cura che si tocchino il meno possibile fra di loro e lasciali riposare per un tempo che può variare da pochi minuti a qualche ora: più li lascerai immersi nel liquido colorato, più gli albumi risulteranno di colore intenso, quindi se hai intenzione di ottenere dei colori pastello, lasciali in ammollo solo per qualche minuto. Inoltre, mischiando i liquidi colorati, potrai ottenere altre tonalità di colore.

Nel frattempo occupati dei ripieni: in una delle due ciotole con i tuorli cotti unisci 1 cucchiaio di maionese, mezzo cucchiaino di senape e 1 cucchiaino di ketchup, quindi mescola il tutto fino ad ottenere una crema arancione liscia e omogenea.

Preleva i tuorli contenuti nella seconda ciotolina e mettili in un mixer assieme ai pisellini lessati e 1 cucchiaio di maionese, quindi azionalo a scatti, riducendo il tutto in una crema verde acceso.

Per ultimo frulla due cucchiaiate di foglie di cavolo cotte assieme a 40 g di Philadelphia, ottenendo una crema di colore violetto.

Non appena le uova avranno preso la tonalità di colore che desideri, scolale, lasciale asciugare su carta assorbente da cucina e farciscile con i ripieni colorati, seguendo gli accostamenti che preferisci. Ed ecco pronte le tue uova multicolor!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pastiera napoletana
successivo
Pinza triestina
  • 90 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 309 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

3 uova
10 foglie di cavolo cappuccio rosso a striscioline
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaio di curcuma
2 cucchiai di maionese
mezzo cucchiaino di senape
1 cucchiaino di ketchup
1 cucchiaio di pisellini verdi (già lessati)
40 g di Philadelphia
precedente
Pastiera napoletana
successivo
Pinza triestina