; ; Ricetta Raw bars - La ricetta di Piccole Ricette
Raw bars

Raw bars

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Raw bars

Condividi

Le raw bars sono delle barrette ideali da consumare a colazione, a merenda o anche solo come spezzafame, perché sono leggere e nutrienti. Inoltre queste barrette sono senza cottura, ti basterà un tritatutto e una ciotola e sarai già a metà dell’opera. Altro punto a favore, queste barrette sono completamente personalizzabili: partendo dalla base di datteri (l’unica cosa insostituibile di questa ricetta), potrai cambiare tutti gli altri ingredienti, utilizzando i semi che preferisci, sostituendo la farina di cocco con una farina di mandorle o di nocciole e cambiando frutta secca, magari utilizzando noci o pistacchi, aggiungendo scorza di arancia grattugiata o pezzetti di frutta candita.

Per realizzarle, inizia eliminando il nocciolo dai datteri, pelali, poi metti la polpa dei datteri nel mixer e azionalo a scatti fino a quando avrai ottenuto un composto sodo e molto appiccicoso.

Trasferisci in una ciotola la polpa dei datteri tritata e aggiungi tutti gli altri ingredienti: la farina di cocco, i semi di sesamo e le nocciole tritate. Con un cucchiaio o con le mani impasta il tutto, fino ad ottenere una massa appiccicosa, omogenea e molto compatta.

Suddividi la massa in 10 palline e appiattiscile con i palmi fino a formare delle barrette della forma che preferisci, in alternativa puoi stendere la massa tra due fogli di carta da forno e tagliare le barrette con un coltello, avvolgi ogni pezzetto (o barretta) in un pezzetto di carta da forno e conserva le barrette in frigorifero fino al momento di consumarle. In ogni caso, sappi comunque che le barrette sono già pronte così e che le puoi consumare da subito.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Paccheri arrangiati
successivo
Pasta sfoglia
  • 10 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 94 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di datteri secchi (con nocciolo)
20 g farina di cocco
20 g di semi di sesamo
20 g di nocciole tritate
precedente
Paccheri arrangiati
successivo
Pasta sfoglia