10 idee per usare gli scarti in cucina vol.1
Zero sprechi e più risparmio

Le nostre nonne e bisnonne erano delle fuoriclasse nella cucina senza sprechi, d’altronde in tempi dove l’abbondanza non era all’ordine del giorno, il fare di necessità virtù era un obbligo. Oggi siamo abituati a buttare di tutto, ma immagina di poter utilizzare gli scarti per rendere ancora più buoni i tuoi piatti, vedrai basta davvero poco e oltre a dare una mano all’ambiente, risparmierai anche. Ecco quindi 10 idee per usare gli scarti in cucina.
1. Gambi degli asparagi
Hai presente i gambi fibrosi che di solito vengono buttati? Possono essere usati per insaporire il brodo del risotto agli asparagi oppure puoi cuocerli in padella e frullarli, per utilizzarli sempre nel risotto o come condimento per la pasta, magari assieme a della pancetta rosolata. Io ad esempio ne tengo sempre un po’ in freezer, congelati, da aggiungere ai brodi per renderli più profumati e saporiti.
2. Foglie esterne e gambi dei carciofi
I carciofi sono una di quelle verdure con tantissimo spreco. Anche in questo caso però gli scarti possono essere utilizzati. Come? Escludendo le spine vere e proprie, che vanno eliminate per forza, le foglie più esterne coriacee e i gambi possono essere bolliti e ripassati in padella, con uno spicchio di aglio e poi frullati finemente. Questa purea è perfetta da usare negli impasti di polpette, polpettoni, verdure ripiene, hamburger e chi più ne ha più ne metta.
I contenitori per conservare i tuoi scarti in cucina
GUARDA IL PRODOTTO SU AMAZON
3. Bucce di patate
Oltre ad essere la parte più saporita delle patate, le bucce di patata sono uno scarto davvero utile: utilizzale nelle zuppe e nelle minestre, oppure friggile o cuocile in forno per ottenere delle deliziose chips di bucce a spreco zero!
4. Bucce di carote
Le bucce delle carote, a patto che siano state prima ben lavate, sono perfette per arricchire l’impasto degli gnocchi, ma anche per essere tritate finemente e utilizzate come soffritto, oppure per rendere più saporito un minestrone o una zuppa. Per conservarle a lungo, ti basterà congelarle e quando vorrai potrai utilizzarle direttamente congelate (ad esempio se vuoi usarle in un soffritto o una zuppa) oppure potrai bollirle e trasformarle in una purea frullandole, per arricchire impasti di gnocchi, polpette o polpettoni.
5. Scarti di sedano
A parte la base del sedano che può essere fatta rigermogliare per avere altro sedano, come dicevo nell’articolo sugli Ortaggi da far rinascere, le foglie e la parte dei gambi più coriacea possono essere usate in diversi modi. Le foglie ad esempio sono perfette per rendere saporitissime zuppe e brodi, o perché no, in sostituzione del prezzemolo tritato. La base coriacea, dopo essere stata privata dei filamenti, può essere tritata o ridotta a cubetti piccoli e assieme alle bucce delle carote, diventare un soffritto perfetto.
6. Scarti di finocchio
Hai presente quelle parti più esterne, dure e coriacee dei finocchi? O perché no, i ciuffi di foglie che di solito scartiamo? Ecco, sappi che le foglie possono essere usate per arricchire primi piatti, ad esempio al posto del finocchietto selvatico oppure puoi semplicemente tritare tutto con un coltello, riducendo le parti più carnose a cubetti piccoli piccoli e poi usare queste parti per insaporire ulteriormente un soffritto. Già, perché il finocchio, se viene rosolato e lasciato caramellare, diventa dolce e saporito e perde tutto quel sentore di anice che ha da fresco. Prova ad esempio ad aggiungere un po’ di trito di finocchio a delle patate al forno vedrai, saranno davvero saporite!
7. Buccia dei cetrioli
La buccia dei cetrioli è la parte più profumata e saporita, ma ammetto che mangiarla spesso risulta un po’ indigesta. E allora perché non usarla per preparare delle buonissime acque aromatizzate, usando solo le bucce del cetriolo oppure arricchendole con fette di limone, lime, zenzero o foglie di menta? Certo, non si conservano a lungo (vanno consumate in giornata), ma ti assicuro che con il caldo, tenere in frigo un paio di caraffe di acqua aromatizzata, ti svolta la giornata!
8. Scarti di pesce
Se hai in programma una bella cena a base di pesce, ti capiterà di sicuro di trovarti tra le mani qualche scarto di pesce. Parlo di lische, teste, carapaci, pelle. Ecco tutte queste parti sono ideali per preparare ottimi fumetti di pesce o bisque di gamberi, se hai dei carapaci o delle teste di gambero da gettare. E una volta pronto, fumetto o bisque che sia, potrai congelarli (anche a cubetti) e usarli per insaporire pasta, risotti o zuppe a base di pesce o molluschi.
9. Bucce di pomodoro
Una volta qualcuno ha detto: se vuoi fare il figo usa lo scalogno. No, se vuoi fare il figo usa le bucce di pomodoro. Hai presente quando prepari la salsa con i pomodori freschi? Ecco, tutta quella pelle che togli dai pomodori, dopo averli fatti bollire per pelarli più facilmente, potrai disporla su una teglia foderata con carta da forno e metterla a seccare in forno a 100°C fino a quando sarà completamente disidratata. Ci vorranno un paio di ore circa. E dopo? Beh puoi usare la pelle disidratata del pomodoro per decorare i tuoi piatti, oppure ridurla in polvere e mescolarla a del sale fino e se vuoi altre spezie tra le tue preferite, in modo da creare un mix da usare come condimento per arrosti o patate al forno. Volendo puoi anche usarla così, pura, invece di mescolarla a sale e altri ingredienti.
10. Scarti di porro
Come i carciofi, anche i porri sono una di quelle verdure con tanto spreco. La base, come per io sedano, può essere fatta germogliare di nuovo, mentre le foglie più esterne e le punte più verdi e coriacee sono perfette per insaporire zuppe, minestroni, brodi di carne o vegetali, oppure puoi tritare finemente queste parti e usarle in un soffritto o per rendere più golosi impasti di polpette, polpettoni e verdure ripiene.
Queste sono solo 10 idee per usare gli scarti in cucina, ma a pensarci bene, ce ne sono tantissime altre. Io ti lascio qua sotto qualche ricetta perfetta per usare gli scarti: un pizzico di fantasia e sono sicura che anche tu inizierai ad usare felicemente gli scarti.
Le mie ricette perfette da personalizzare con gli scarti in cucina
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.