; ; Ricetta Polpette di verdura - La ricetta di Piccole Ricette
Polpette di verdura

Polpette di verdura

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Polpette di verdura

Condividi

Le polpette di verdura sono gustose come quelle di carne, ma hanno il vantaggio di essere più leggere e gradite anche a chi la carne preferisce non mangiarla. Insomma, mettono d’accordo tutti!

Pulisci e lava 2 melanzane, asciugale ed elimina il picciolo. Tagliale a pezzi grossolani e mettile in una teglia rivestita con la carta da forno, poi falle cuocere per 20 minuti a 200 °C. Una volta pronte, falle raffreddare e poi tagliale a pezzetti piccoli.

Intanto, lessa 2 patate sbucciate e non appena saranno cotte, scolale, schiacciale e mettile da parte. Pulisci e lava 2 carote e 2 zucchine, eliminando le estremità, tagliale a cubetti piccoli e falle saltare in padella per qualche minuto con un filo di olio di oliva e 1 spicchio di aglio, finché non si saranno ammorbidite.

In un piatto metti un po’ di pangrattato e tienilo da parte, ti servirà per panare le polpette.

Sbatti 2 uova in una terrina, aggiungi 150 g di grana padano grattugiato, 100 g di pangrattato, 1 spicchio di aglio tritato finemente, 20 g di prezzemolo fresco tritato, le melanzane ridotte a pezzetti, le zucchine e le carote saltate (da cui avrai tolto lo spicchio di aglio), le patate schiacciate, sale e pepe. Amalgama bene il composto e se dovesse sembrarti ancora molle, puoi aggiungere altro pangrattato.

Forma delle polpette della grandezza che preferisci e passale nel pangrattato, panandole bene.

In una padella, fai scaldare abbondante olio di semi per friggere. Quando è ben caldo, cuoci le polpette, poche alla volta, girandole durante la cottura per ottenere una doratura uniforme. Una volta cotte, falle scolare sulla carta da cucina e servile calde (o tiepide, se preferisci) su un piatto da portata.

In alternativa, se vuoi, puoi irrorarle con poco olio di semi o di oliva e cuocerle in forno statico caldo a 180 °C per circa 20-25 minuti, o comunque fino a quando saranno bon dorate e cotte.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Piadina Romagnola
successivo
Salsa piccante tex mex
  • 90 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 380 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 melanzane medie
2 patate medie
2 carote medie
2 zucchine medie
150 g di grana padano grattugiato
pangrattato q.b.
2 uova
2 spicchi di aglio
20 g di prezzemolo fresco tritato
olio di semi per friggere q.b.
olio di oliva q.b.
pepe q.b.
sale q.b.
precedente
Piadina Romagnola
successivo
Salsa piccante tex mex