Cinque piatti che non possono mancare ad Halloween
Le mie ricette più mostruose

Ferragosto sembra passato da una settimana e invece eccolo lì, Halloween che fa capolino dal calendario. Ormai più o meno tutti anche qua in Italia lo festeggiamo, non tanto perché fa parte della nostra tradizione, ma perché è divertente preparare piatti orrorifici da propinare ai propri ospiti, gustandoci la loro faccia stupita e un po’ stranita. La fantasia però alle volte viene meno, ecco quindi perché ho deciso di dirti quali sono, secondo me, i cinque piatti che non possono mancare ad Halloween.
E se vuoi sapere perché mettiamo dei lumini nelle zucche, leggi il mio articolo Halloween, la storia di una zucca sono certa che lo troverai molto interessante! Ma veniamo a noi!
Wurstel mummificati

Un terrificante antipasto per la notte più spaventosa dell’anno, i wurstel mummificati saranno amati dai bambini di tutte le età! Effetto wow garantito e poi sono anche semplici da preparare! …Continua
Zuppa di Halloween

Anche l’occhio vuole la sua parte, in questo caso come protagonista della ricetta! A te la scelta di quale storia raccontare sull’origine di questa zuppa e degli occhi che contiene: mostri della laguna catturati e trasformati in zuppa o calderoni delle streghe rubati, qualunque storia arricchirà di gusto questo piatto semplice ma d’effetto! …Continua
Tortine fantasma

Le tortine fantasma sono un eccellente secondo piatto, perfetto per festeggiare la sera di Halloween! Sono dei mini tortini di carne decorati con dei simpatici fantasmini fatti di purè di patate. Un piatto che piacerà a tutti, grandi e piccoli! …Continua
Halloween Red velvet

Se vuoi preparare una torta deliziosa e scenografica per Halloween, questa è la ricetta che cerchi. La base è una Red velvet, ma in più ha delle decorazioni da urlo! E se vuoi vedere come si fa il vetro di caramello, puoi dare un’occhiata al mio articolo completo di video. …Continua
Mele stregate

Che Halloween sarebbe senza scherzosi dolcetti, come queste Mele stregate? Conosciute anche con il nome di Candy Apples, furono inventate a Newark (New Jersey) nel lontano 1908 da William W. Kolb, un caramellaio che stava sperimentando dei nuovi dolcetti per Natale, e divennero presto un must, tanto che ad oggi è praticamente impossibile trovare una fiera di paese (e non solo nel periodo di Halloween) negli Stati Uniti che non abbia almeno una bancarella di mele candite. …Continua
Scarica Piccole Ricette, la mia app gratuita per iOS e Android per leggere nuovi articoli e scoprire nuove ricette ogni giorno.