
Arista in salsa d’uva
Ingredienti
- 500 g di arista di vitella
- 400 g di uva bianca
- olio di oliva q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- aceto (bianco o di mele) q.b.
- sale q.b.
Preparazione Arista in salsa d’uva
L’arista in salsa di uva di Manuel è un secondo piatto adatto ad una serata importante, stupirai sicuramente tutti i tuoi ospiti!
Occupati della marinatura dell’arista: mettilo in un recipiente capiente e ricoprilo completamente con aceto di vino bianco o aceto di mele, poi lascialo riposare così per 15 minuti circa, tenendolo coperto.
Intanto porta ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata.
Non appena bolle, metti l’arista nella pentola con l’acqua e fallo cuocere per circa 20 minuti, terminati i quali puoi tirare fuori la carne dall’acqua, avvolgerla in un pezzo di alluminio e lasciarla riposare per almeno 15 minuti prima di tagliarla a fette sottili.
Nel frattempo lava e taglia a metà tutti i chicchi di uva, privandoli dei semi, poi tienili da parte.
In una grossa padella fai scaldare 2 cucchiai di olio di oliva e fai rosolare qualche chicco di uva fino a farli appassire.
A questo punto taglia l’arista a fettine sottili e mettilo in padella assieme all’uva rosolata e sfuma con un bicchiere di vino bianco, facendolo evaporare a fuoco vivace.
Dopo circa 5 minuti aggiungi tutta l’uva restante e continua la cottura, schiacciando leggermente i chicchi per farne fuoriuscire parte del liquido.
Continua la cottura della carne per 15 minuti circa in modo che il sughetto si addensi bene, aggiusta di sale, poi spegni il fuoco e servi le fettine di arista assieme al loro sughetto e qualche chicco di uva.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di arista di vitella | |
400 g di uva bianca | |
olio di oliva q.b. | |
1 bicchiere di vino bianco | |
aceto (bianco o di mele) q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android