
Caesar Salad
Ingredienti
- 2 cespi di lattuga romana
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di aceto
- 70 g di Parmigiano Reggiano a scagliette
- mezza baguette
- 1 goccio di salsa Worcestershire
- 1 cucchiaino di pasta d'acciughe
- 1 uovo
- olio di oliva q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione Caesar Salad
La ormai celebre Caesar Salad nacque (così si dice) a Tijuana, in Messico, per mano di Cesare Cardini, un cuoco italiano emigrato negli Stati Uniti dopo la Prima Guerra Mondiale e che lavorò soprattutto in California e Messico. La sua insalata era talmente buona che in poco tempo diventò famosa anche tra le Star di Hollywood… il resto è storia.
Per cominciare lava e monda la lattuga romana, elimina le foglie esterne più rovinate, poi spezzale a mano, strappandole a pezzi non troppo piccoli.
Scalda il forno a 180 °C e nel frattempo taglia la baguette a fette spesse circa 6-7 millimetri, spennellale con olio di oliva da entrambi i lati e strofinale con mezzo spicchio di aglio (esattamente come per fare le bruschette). Trasferisci poi le fette di pane sulla placca del forno e mettile a tostare in forno caldo per circa 10 minuti, poi falle raffreddare. Alla fine dovranno risultare ben dorate.
A parte prepara l’uovo per la salsa: metti l’uovo in un pentolino e coprilo di acqua fredda. Trasferisci il pentolino su fuoco vivace e porta il tutto lentamente ad ebollizione, e quando inizierà a bollire, lascia cuocere l’uovo per 1 minuto esatto, poi mettilo sotto acqua corrente fredda e lascialo raffreddare.
Quando l’uovo si sarà raffreddato, rompilo in una ciotola capiente, quindi sbattilo assieme alla pasta di acciughe, mezzo spicchio di aglio tritato, il succo di limone, l’aceto, la salsa Worcestershire e metà delle scagliette di parmigiano, fino ad ottenere una crema piuttosto liscia e omogenea. Per ultimo aggiungi 40 ml di olio di oliva, continuando a sbattere.
Aggiungi nella ciotola il pane dorato, il parmigiano restante, la lattuga romana e mescola bene il tutto.
Servi immediatamente la Caesar Salad e buon appetito!
In alternativa alla baguette, puoi utilizzare del semplice pane in cassetta o fette di pane pugliese tagliati a cubetti. Al posto della pasta d’acciughe, puoi usare delle acciughe tritate, avendo cura di tritarle finemente.
Articoli correlati
Ingredienti
2 cespi di lattuga romana | |
1 spicchio di aglio | |
1 cucchiaio di succo di limone | |
1 cucchiaio di aceto | |
70 g di Parmigiano Reggiano a scagliette | |
mezza baguette | |
1 goccio di salsa Worcestershire | |
1 cucchiaino di pasta d'acciughe | |
1 uovo | |
olio di oliva q.b. | |
pepe q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android