
Spezzatino ai peperoni
Ingredienti
- 600 g di spezzatino di polpa di manzo o vitello (spalla o petto)
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 peperone verde
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 patata
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 250 ml di brodo caldo
- 125 ml di vino bianco secco
- Tabasco o Sriracha q.b. (rosso o verde, facoltativo)
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Spezzatino ai peperoni
Lo spezzatino ai peperoni è un secondo piatto facile da realizzare e davvero gustoso! Se sei un amante dei sapori piccanti, puoi arricchire questo spezzatino con una cucchiaiata di tabasco rosso (più piccante), oppure di tabasco verde, meno piccante ma molto aromatico. Il Tabasco verde si trova spesso nei negozi che vendono generi alimentari stranieri, messicani o americani. In alternativa puoi utilizzare la Sriracha, una salsa Thailandese agrodolce piccante, che come il tabasco si trova in versione rossa o verde.
Per realizzare questo saporito secondo piatto, inizia col pulire i peperoni: lavali bene, tagliali a falde ed elimina i semini e i filamenti bianchi interni, poi riduci la polpa a pezzetti, anche irregolari.
Pela la patata e la cipolla, quindi riduci entrambe in una dadolata piccola, come per un soffritto. In alternativa, puoi tagliare entrambe grossolanamente e poi tritarle in un mixer, così farai molto più in fretta!
In una casseruola fai scaldare l’olio e non appena sarà ben caldo, unisci la cipolla e la patata, mescola bene e lascia rosolare il tutto a fuoco vivace per qualche minuto, fino a quando il trito avrà iniziato a dorarsi.
A questo punto unisci la carne a pezzetti, mescola con cura e lascia che la carne si rosoli in modo uniforme, aggiungi un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe e il vino bianco, quindi lascialo evaporare completamente.
Non appena l’odore alcolico del vino sarà sparito, aggiungi un cucchiaio di tabasco e i peperoni a pezzetti, quindi prosegui la cottura per 10 minuti, a fuoco vivace.
Trascorsi i 10 minuti unisci la passata di pomodoro e il brodo caldo, mescola con cura e lascia cuocere lo spezzatino a fuoco bassissimo per circa 40 minuti, senza coperchio e mescolando di tanto in tanto.
A fine cottura puoi aggiungere altro tabasco, se vuoi, in modo da ravvivarne l’aroma pungente, che con la cottura si affievolisce un pochino.
Servi lo spezzatino ben caldo, magari accompagnandolo con un buon purè di patate o delle patate al forno e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di spezzatino di polpa di manzo o vitello (spalla o petto) | |
1 peperone rosso | |
1 peperone giallo | |
1 peperone verde | |
400 g di passata di pomodoro | |
1 cipolla | |
1 patata | |
2 cucchiai di olio di oliva | |
250 ml di brodo caldo | |
125 ml di vino bianco secco | |
Tabasco o Sriracha q.b. (rosso o verde, facoltativo) | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android