
Cantucci salati
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 50 g di burro ammorbidito
- 120 g di mandorle sgusciate
- 150 g di taleggio
- 100 g di grana padano grattugiato
- 2 uova medie
- 1 pizzico di noce moscata
- 7-8 g di lievito chimico in polvere per preparazioni salate
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione Cantucci salati
Questi cantucci sono la versione salata dei più classici cantucci di Prato dolci. Questa versione contiene il taleggio e il grana padano grattugiato, ma nulla ti vieta di cambiare tipo di formaggio, a patto però di utilizzare un formaggio di tipo morbido come il taleggio (ad esempio il gorgonzola o il brie). Le dosi indicate ti permetteranno di realizzare circa 30 cantucci.
Per cominciare, tosta le mandorle mettendole in forno preriscaldato in modalità statica a 220 °C per circa 15 minuti e smuovendole spesso, fino a quando avranno assunto una colorazione dorata. Una volta tostate, sfornale e tritale grossolanamente con un coltello o un mixer e tienile da parte.
In una ciotola capiente setaccia la farina assieme al lievito, poi unisci il grana padano grattugiato, il burro ammorbidito, il taleggio privato della crosta, un pizzico di sale e di pepe e un pizzico di noce moscata, quindi inizia ad impastare il tutto con le mani, ottenendo un composto piuttosto bricioloso.
A questo punto unisci le uova e continua ad impastare, poi per ultime unisci le mandorle tostate e tritate. Alla fine dovrai ottenere un panetto di pasta piuttosto compatto.
Suddividi il panetto a metà e realizza due filoncini lunghi 25-30 centimetri, larghi 4 e alti 2-3 centimetri, quindi trasferiscili su di una placca foderata con carta da forno e mettili a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 20-25 minuti, o comunque fino a quando saranno ben gonfi e dorati in superficie.
A questo punto sfornali, lasciali raffreddare per qualche minuto, poi tagliali a fettine diagonali dello spessore di circa 1,5 centimetri. Trasferisci i cantucci sulla placca foderata di carta da forno e mettili a biscottare in forno preriscaldato in modalità statica a 170 °C per circa 10-15 minuti, trascorsi i quali potrai sfornarli e lasciarli raffreddare completamente su di una gratella.
Servi i cantucci salati quando saranno ben freddi, magari accompagnandoli con dei salumi o dei sottaceti.
Idea alternativa: volendo, puoi aggiungere altri ingredienti all’interno dell’impasto, oltre le mandorle. Puoi arricchirlo ad esempio con pistacchi, olive a pezzetti, pomodori secchi tritati o erbe aromatiche come timo o origano, per ottenere sempre combinazioni e gusti differenti!
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di farina 00 | |
50 g di burro ammorbidito | |
120 g di mandorle sgusciate | |
150 g di taleggio | |
100 g di grana padano grattugiato | |
2 uova medie | |
1 pizzico di noce moscata | |
7-8 g di lievito chimico in polvere per preparazioni salate | |
Sale q.b. | |
Pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android