Ingredienti
- 1 mela
- 1 pera
- mezzo pompelmo
- 2 coste di sedano
Preparazione Centrifugato anticellulite al pompelmo
Questo è un vero e proprio centrifugato di bellezza, in quanto si tratta di un prezioso alleato per combattere la tanto odiata pelle a buccia d’arancia che affligge moltissime donne. Questo centrifugato dal sapore amarognolo, che può essere consumato tranquillamente anche tutti i giorni a colazione o come spuntino, aiuta non solo a drenare i liquidi in eccesso, ma favorisce anche una corretta circolazione, dando una mano al corpo a combattere la ritenzione dei liquidi.
Con queste dosi ricaverai circa 500 ml di succo, anche se la quantità può variare in base alla dimensione dei frutti e/o delle verdure utilizzate e al loro contenuto di acqua.
Per preparare questo centrifugato sbuccia il pompelmo, lava bene le coste di sedano, la pera e la mela, quindi centrifuga il tutto. Se preferisci puoi sbucciare anche la pera e la mela, ma è sempre preferibile utilizzarle con la buccia, perché è la parte più ricca di vitamine. Una volta pronto, bevi il succo appena preparato, in questo modo i benefici e il gusto saranno maggiori.
Ecco gli ingredienti di questo centrifugato e le loro proprietà.
La mela è ricca di vitamine e sali minerali come il potassio, il fosforo, il calcio, il magnesio, lo zinco e la vitamina B1 che aiutano a combattere la stanchezza, il nervosismo e l’inappetenza. Si tratta inoltre di una buona fonte di vitamina B2 che facilita la digestione, protegge le mucose della bocca e dell’intestino e rinforza i capelli e le unghie. La mela è anche ricca di antiossidanti e combatte l’invecchiamento della pelle. Se tutto questo non bastasse, la mela è dotata di una sostanza importante, chiamata Piruvato. Questa sostanza, che viene anche prodotta naturalmente dall’organismo, contribuisce a inibire gli accumuli di grasso e favorisce la riduzione dell’adipe, aiutando così a perdere peso.
La pera, indicata nelle diete iposodiche, è ricca di polifenoli, che svolgono un’azione antiossidante e proteggono dai danni causati dai radicali liberi. Questo frutto contiene anche molto potassio, che contribuisce al buon funzionamento del sistema nervoso, dei reni e del sistema linfatico, svolgendo quindi anche un’azione di prevenzione nei confronti delle malattie cardiovascolari.
Il pompelmo è un agrume con un alto contenuto di acqua e di potassio e proprio grazie a questo è molto drenante, contrasta la ritenzione idrica e aiuta a combattere la cellulite. Riduce l’assorbimento dei cibi, grazie all’azione della Fenilalanina, un aminoacido che mantiene attivo il metabolismo e aiuta a bruciare gli zuccheri più in fretta. Il pompelmo è molto consigliato nelle diete, in quanto riduce i livelli di insulina, favorendo la perdita di peso.
Il sedano è ricco di acqua e poverissimo di calorie, ha grandi quantità di potassio, magnesio, calcio e vitamine; contiene inoltre la Luteolina, un antiossidante che svolge un’azione protettiva per il cervello. Il sedano ha anche effetti calmanti e rilassanti, quindi può essere considerato anche un antistress. Ha potenti effetti diuretici, digestivi e combatte la ritenzione idrica.
Se non possiedi una centrifuga, puoi frullare gli ingredienti e filtrare il succo con un colino. La preparazione sarà più lunga e il succo estratto sarà in quantità minore, ma il risultato avrà comunque un buon sapore. In alternativa puoi anche non filtrarlo, in questo modo però otterrai un succo molto più denso.
Articoli correlati
Ingredienti
1 mela | |
1 pera | |
mezzo pompelmo | |
2 coste di sedano |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android