; ; Ricetta Polpette di pollo e patate - La ricetta di Piccole Ricette
Polpette di pollo e patate

Polpette di pollo e patate

Profumate e deliziose

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Polpette di pollo e patate

Condividi

Le polpette di pollo e patate sono un secondo piatto semplice e dal sapore delicato, arricchito dall’aroma del sesamo tostato che le rende uniche. Semplicità con un tocco speciale. Se non ami il sesamo, puoi tranquillamente sostituirlo con del prezzemolo fresco tritato.

Per preparare le Polpette di pollo e patate inizia tostando il sesamo: metti due cucchiai di sesamo in un padellino posto su fuoco vivace e lascialo tostare per qualche minuto, fino a quando inizierà a sprigionare il suo profumo. Una volta tostato, trasferiscilo in un pestello pestalo per romperlo grossolanamente. 

Prosegui mettendo in una ciotola 700 g di petto di pollo macinato, 300 g di patate lesse schiacciate, 1 uovo, 15 g di parmigiano reggiano grattugiato, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, il sesamo tostato e pestato e un generoso pizzico di sale, quindi impasta e mescola bene tutti questi ingredienti fino a quando avrai ottenuto un composto sodo e modellabile.

Preleva un po’ di composto alla volta con un cucchiaio (circa 40-42 g) e forma con i palmi delle mani delle polpettine leggermente schiacciate, adagiandole man mano su di un piatto. Alla fine, facendo delle polpettine di 40-42 g, ne ricaverai circa 25.

In alternativa, per fare tutte polpette uguali, puoi usare questo https://amzn.to/2sr5kkq un porzionatore da gelato da 4,5 centimetri di diametro.

Lascia riposare le polpettine per 15 minuti e nel frattempo metti a scaldare un filo di olio di oliva in una padella capiente. 

Quando l’olio sarà caldo, metti a cuocere le polpette in padella lasciandole cuocere per 15-20 minuti, girandole spesso e aggiungendo eventualmente un goccio di acqua per evitare di bruciarle.

Una volta cotte, servile in tavola assieme alle tue salse preferite. Io ti consiglio di provare la ricetta://1563 Aioli.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Cetriolini in pastella
precedente
Cetriolini in pastella
Insalata di pasta alla feta
successivo
Insalata di pasta alla feta
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 541 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

700 g di petto di pollo macinato
300 g di patate lesse schiacciate
1 uovo
15 g di parmigiano reggiano grattugiato
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
2 cucchiai di sesamo
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Cetriolini in pastella
precedente
Cetriolini in pastella
Insalata di pasta alla feta
successivo
Insalata di pasta alla feta