; ; Ricetta Torta di ricotta e mandorle - La ricetta di Piccole Ricette
Torta di ricotta e mandorle

Torta di ricotta e mandorle

Extra:
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta di ricotta e mandorle

Condividi

La torta di ricotta e mandorle è un dolce molto morbido e delicato, con un aroma al limone che la rende davvero speciale! Se non hai l’esigenza di utilizzare prodotti privi di glutine, puoi sostituire la farina di riso con una normale farina 00. Per ottenere un risultato migliore, ti consiglio di utilizzare una ricotta fresca e ben soda, quindi per precauzione, puoi mettere la ricotta sbriciolata in un colino a maglie strette, in modo che perda l’acqua in eccesso.

Per cominciare, sguscia le uova e separa i tuorli dagli albumi, mettendoli in ciotole separate. In una terza ciotola metti il burro ammorbidito a temperatura ambiente, un pizzico di sale, la scorza grattugiata dei due limoni, i semi della bacca di vaniglia e lo zucchero semolato, quindi sbatti tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

A questa crema aggiungi, senza smettere di sbattere, i tuorli uno alla volta, avendo cura che il tuorlo sia stato incorporato completamente prima di aggiungere il successivo.

Unisci a questo punto la ricotta, la farina di mandorle e quella di riso (oppure la farina 00), quindi mescola il tutto con una spatola o un cucchiaio di legno fino a quando avrai ottenuto un composto sodo e ben amalgamato.

A parte monta gli albumi con le fruste elettriche e quando avrai ottenuto una neve ferma e soda, incorporala al composto di ricotta, mescolandolo delicatamente con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Versa il composto ottenuto in uno stampo a cerniera di circa 24-26 centimetri di diametro, foderato con carta da forno e livella bene la superficie con una spatola, poi batti la tortiera sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria presenti nell’impasto, quindi cospargila con le mandorle a scaglie e metti a cuocere la torta in forno preriscaldato in modalità statica a 170 °C per circa 40-45 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata in superficie. Per verificare il grado di cottura, puoi fare la prova dello stecchino: infila uno stecchino di legno al centro del dolce e se ne esce pulito e asciutto, allora significa che è cotto, se invece esce con dell’impasto cremoso attaccato, significa che devi cuocere la torta per altri 5 minuti e poi ripetere la prova.

Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la torta prima di servirla, se vuoi cospargendola con poco zucchero a velo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Gnocchi di patate
precedente
Gnocchi di patate
Cantucci salati
successivo
Cantucci salati
  • 90 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 360 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

120 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
130 g di zucchero semolato
4 uova
la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
1 bacca di vaniglia
250 g di ricotta vaccina
200 g di farina di mandorle
60 g di farina di riso
80-100 g di mandorle a scaglie
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito vanigliato
zucchero a velo per guarnire q.b.
Gnocchi di patate
precedente
Gnocchi di patate
Cantucci salati
successivo
Cantucci salati