
Chocolate Crinkles
Ingredienti
- 60 g di burro a pezzetti
- 230 g di cioccolato fondente tritato
- 100 g di zucchero
- 2 uova grandi
- 1 bacca di vaniglia o 1 bustina di vanillina
- 200 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
- 8 g di lievito per dolci
- zucchero semolato e a velo q.b. per la finitura
Preparazione Chocolate Crinkles
I Chocolate Crinkles sono dei particolarissimi biscotti di origine americana. Il loro gusto e il loro aspetto li rendono davvero speciali. Il segreto per ottenere un buon contrasto tra le crepe e la copertura è quello di passare abbondantemente i biscottini nello zucchero a velo prima di cuocerli, in questo modo, gonfiandosi durante la cottura, si formeranno delle bellissime crepe scure, sulla superficie bianca dei biscotti. Altro trucco per ottenere dei biscottini perfetti, consiste nel far riposare per una notte l’impasto in frigorifero e lavorarlo con le mani fredde per non surriscaldare l’impasto.
Detto questo, inizia a preparare l’impasto dei biscottini: trita grossolanamente il cioccolato fondente e fallo sciogliere a bagnomaria assieme al burro tagliato a pezzetti, mettendoli in una ciotola posta su di una pentola con acqua in ebollizione, mescolando spesso, fino a quando il composto sarà liscio e lucido. Togli la ciotolina dal calore e lascia intiepidire il tutto.
In una ciotola sbatti con le fruste elettriche le uova assieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, dopodichè unisci il composto di cioccolato e burro fusi e mescola il tutto con cura.
A parte setaccia la farina, il lievito, la vanillina (o i semi della bacca di vaniglia) e il sale, quindi unisci questo mix al composto di cioccolato, lavorandolo giusto il tempo che basta ad ottenere un composto omogeneo.
Fai riposare l’impasto in frigorifero per una notte intera (o un minimo di 4 ore) e trascorso il tempo necessario al riposo, accendi il forno in modalità ventilata a 160 °C e riempi una ciotolina con lo zucchero semolato e un’altra con lo zucchero a velo.
Tora fuori l’impasto dei biscotti dal frigo e con due cucchiai preleva poco impasto per volta, poi con le mani (se le hai molto calde cerca di raffreddarle passandole sotto acqua molto fredda) forma delle palline di circa 3 centimetri di diametro.
Passa ogni pallina prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo, avendo cura di ricoprirle abbondantemente, quindi disponi le palline ben distanziate fra di loro su di una teglia foderata con carta da forno e mettile a cuocere in forno (ventilato a 160 °C) per 8-10 minuti, non di più. Sforna i chocolate crinkle quando sulla superficie saranno comparse le classiche crepe scure.
Una volta sfornati, lasciali raffreddare completamente su di una gratella e servili. Tieni conto che questi biscotti sono molto più buoni una volta raffreddati, perchè quando sono ancora caldi risultano molto più dolci e stucchevoli, invece raffreddandosi, perdono quella punta di dolcezza che li rende perfetti!
Articoli correlati
Ingredienti
60 g di burro a pezzetti | |
230 g di cioccolato fondente tritato | |
100 g di zucchero | |
2 uova grandi | |
1 bacca di vaniglia o 1 bustina di vanillina | |
200 g di farina 00 | |
1 pizzico di sale | |
8 g di lievito per dolci | |
zucchero semolato e a velo q.b. per la finitura |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android