; ; Ricetta Ciambella di orzo speziata - La ricetta di Piccole Ricette
Ciambella di orzo speziata

Ciambella di orzo speziata

Extra:
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Ciambella di orzo speziata

Condividi

La ciambella di orzo speziata è un dolce perfetto per la prima colazione, ideale da gustare con un buon caffelatte o una tazza di tè. Inoltre, la preparazione di questo ciambellone è molto semplice.

In una ciotola setaccia innanzitutto la farina con l’orzo solubile, il sale, il lievito, la noce moscata e la cannella in polvere, quindi tieni questo mix da parte.

Sguscia le uova e separa i tuorli dagli albumi, mettendoli in ciotole separate, poi sbatti i tuorli con lo zucchero, fino a quando avranno raddoppiato il loro volume.

A questo punto unisci ai tuorli sbattuti il mix di farina, l’olio, i semi della vaniglia, la scorza del limone grattugiata e l’acqua, quindi mescola con cura il tutto e tieni da parte.

In un’altra ciotola monta a neve gli albumi, poi incorporali al composto tenuto da parte, mescolando delicatamente con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare tutto.

Versa il composto ottenuto in uno stampo per ciambelle del diametro di circa 26-28 centimetri ben imburrato e infarinato, cospargi la superficie con lo zucchero di canna e metti a cuocere a ciambella in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti. Trascorsi 35 minuti fai la prova dello stecchino per verificarne la cottura. Infila uno stecchino nella ciambella: se ne esce asciutto, vuol dire che la ciambella è pronta, altrimenti prosegui la cottura per altri 5 minuti e ripeti la prova.

Una volta cotta, sforna la ciambella e sformala su di un piatto, quindi lasciala raffreddare completamente prima di servirla in tavola, magari guarnendola con un po’ di glassa all’acqua, realizzata seguendo la ricetta che trovi nella sezione delle salse.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Frittata ai cavoletti
precedente
Frittata ai cavoletti
successivo
Panini gemelli diversi
  • 50 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 294 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di farina
125 g di zucchero semolato
100 ml di olio di semi di mais o arachidi
3 uova
200 ml di acqua
3-4 cucchiai colmi di orzo solubile
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 pizzico di noce moscata
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
i semi di mezza bacca di vaniglia
la scorza grattugiata di mezzo limone
25 g di zucchero di canna per cospargere
Frittata ai cavoletti
precedente
Frittata ai cavoletti
successivo
Panini gemelli diversi