
Frittata ai cavoletti
Ingredienti
- 4 uova
- 100 g di provola dolce a cubetti
- 10 cavoletti di Bruxelles
- 1 piccola cipolla bianca tritata
- 1 acciuga sott'olio
- 1 spicchio di aglio
- olio di oliva q.b.
- brodo vegetale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Frittata ai cavoletti
La frittata ai cavoletti rappresenta un secondo piatto quasi completo, se servita assieme a una bella insalata mista. I cavoletti di Bruxelles sono sempre poco utilizzati in cucina, ma questa ricetta renderà invitanti questi piccoli ortaggi anche agli occhi di chi li apprezza poco!
Per cominciare, fai scaldare 1 cucchiaio di olio in una padella posta su fuoco vivace e non appena sarà ben caldo, unisci la cipolla tritata, lo spicchio di aglio, il filetto di acciuga e i cavoletti di Bruxelles ben lavati.
Lascia rosolare il tutto per qualche minuto (cercando di non bruciare l’aglio), poi aggiungi un pochino di brodo (125 ml basteranno), quindi copri con il coperchio e lascia cuocere i cavoletti per 15-20 minuti, o comunque fino a quando saranno cotti e il liquido nella padella sarà completamente evaporato. Per verificare la cottura dei cavoletti, infilzali con uno stecchino: se entrerà senza troppo sforzo, significa che sono cotti.
Nel frattempo sbatti le uova in una ciotola, unisci i cubetti di provola e un pizzico di pepe, poi quando i cavoletti saranno cotti, elimina lo spicchio di aglio e versa questo mix direttamente nella padella sopra ai cavoletti, abbassa la fiamma, copri con il coperchio e lascia cuocere la frittata per 10 minuti, o comunque fino a quando si sarà rappresa anche in superficie.
Servi la frittata quando è ancora calda e il formaggio filante, buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
4 uova | |
100 g di provola dolce a cubetti | |
10 cavoletti di Bruxelles | |
1 piccola cipolla bianca tritata | |
1 acciuga sott'olio | |
1 spicchio di aglio | |
olio di oliva q.b. | |
brodo vegetale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android