
Farfalle piccanti con crema di ricotta
Semplici, fresche e cremose
Ingredienti
- 200 g di farfalle
- 400 g di pomodori pelati a dadini
- 1 spicchio di aglio
- 1 generoso pizzico di peperoncino secco tritato
- qualche foglia di basilico fresco
- 100 g di ricotta vaccina
- 30 g di grana padano grattugiato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Farfalle piccanti con crema di ricotta
Le Farfalle piccanti con crema di ricotta sono un primo piatto saporito ma non eccessivamente pesante, ideale da servire per un pranzo in famiglia o con gli amici. Una versione un po’ diversa della classica pasta al pomodoro, perfetta sia in estate, sia nelle altre stagioni.
Per preparare le Farfalle piccanti con crema di ricotta, inizia facendo scaldare un filo di olio di oliva in una padella antiaderente capiente posta su fuoco medio e non appena l’olio sarà ben caldo, metti a soffriggere uno spicchio di aglio tagliato a metà e subito dopo abbassa la fiamma al minimo e unisci 1 generoso pizzico di peperoncino secco tritato.
Dopo un minuto aggiungi anche 400 g di pomodori pelati a dadini e mescola bene, quindi lascia cuocere il sugo fino a quando sarà ben cotto, ci vorranno 20 minuti circa.
Una volta cotto, spegni il fuoco, elimina l’aglio, aggiungi qualche foglia di basilico fresco e tieni da parte il sugo.
A parte mescola in una ciotola 100 g di ricotta vaccina assieme a 30 g di grana padano grattugiato, quindi tieni da parte anche questa cremina.
Fai cuocere 200 g di farfalle in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotte, scolale e condiscile con il sugo al pomodoro, quindi servile in tavola completandole con qualche fogliolina di basilico fresco e la crema di ricotta, poi se vuoi spolverizzale con altro grana padano. Buon appetito!
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Se ami i primi piatti cremosi, prova anche la buonissima ricetta://3462 Penne al baffo.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di farfalle | |
400 g di pomodori pelati a dadini | |
1 spicchio di aglio | |
1 generoso pizzico di peperoncino secco tritato | |
qualche foglia di basilico fresco | |
100 g di ricotta vaccina | |
30 g di grana padano grattugiato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android