; ; Ricetta Croccante alle mandorle - La ricetta di Piccole Ricette
Croccante alle mandorle

Croccante alle mandorle

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Croccante alle mandorle

Condividi

Innanzitutto le mandorle: non usare quelle pelate. La pellicina marrone scuro che le ricopre le proteggerà dallo zucchero incandescente. Il procedimento è molto semplice, ma piuttosto lungo faticoso, quindi armati di forza e pazienza.

In una pentola metti le mandorle assieme allo zucchero e accendi il fuoco, piuttosto vivace, quindi comincia a mescolare il tutto con un cucchiaio di legno. Da questo momento non potrai più smettere di mescolare fino alla fine.

In un primo momento, lo zucchero, ancora cristallino, si appiccicherà pian piano alle mandorle, formando dei grumi. Man mano lo zucchero si scalderà e inizierà a sciogliersi, fino a caramellarsi completamente.

Quando lo zucchero sarà ben sciolto e di color marroncino chiaro (fai attenzione perchè da quando si scioglierà, lo zucchero si scurirà velocemente) versa il composto ottenuto su di un foglio di carta da forno appoggiato su un piano di legno.

Aiutandoti con una spatola stendi il croccante quando è ancora molto morbido, cercando di allargarlo il più possibile.

Lascia raffreddare il croccante per 5 minuti, poi quando si sarà leggermente raffreddato, ma sarà ancora piuttosto gommoso, taglialo a losanghe o a quadrati, lasciandolo poi raffreddare completamente.

Servi il croccante una volta raffreddato completamente oppure avvolgi tutti i pezzi in carta da forno (così non si appiccicheranno tra di loro) e conservali in un contenitore ermetico. Il croccante si conserva per parecchio tempo, anche più di un mese!

Se vuoi, puoi preparare la variante al sesamo: in questo caso devi diminuire le dosi di zucchero, quindi per 200 g di sesamo bianco, utilizza 100 g di zucchero semolato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo light
successivo
Giardiniera al tonno
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 433 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di mandorle sgusciate grezze
140 g di zucchero semolato
precedente
Pollo light
successivo
Giardiniera al tonno