; ; Ricetta Crostata alle banane e cioccolato - La ricetta di Piccole Ricette

Crostata alle banane e cioccolato

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crostata alle banane e cioccolato

Condividi

La crostata alle banane e cioccolato è un dolce perfetto per chi ama il binomio banana-cioccolato. Un dolce davvero sorprendente, che piace sempre a tutti.

Per prima cosa, prepara 350 g di pasta frolla, seguendo le indicazioni della ricetta://1577 Pasta frolla e preparandone circa un terzo, poiché quella ricetta serve per preparare 1 kg di pasta frolla. Se invece non hai tempo, puoi comprarla già fatta.

Una volta pronta, metti la frolla in frigorifero, avvolta nella pellicola trasparente e lasciala risposare per un’ora circa. Al termine del riposo, tirala fuori dal frigorifero e stendila sul piano di lavoro infarinato, aiutandoti con un mattarello fino ad ottenere un disco dello spessore di circa 4-5 millimetri, quindi fodera con questo disco uno stampo per crostate del diametro di circa 24 centimetri, eliminando ciò che sborda dalla tortiera, bucherella la base e falla cuocere in bianco (ossia senza ripieno): per farlo, copri la base con un foglio di carta da forno bucherellato e riempila con legumi secchi o con le sfere di ceramica apposite per la cottura in bianco (questo servirà solo a non far gonfiare e deformare la frolla durante la cottura).

Metti a la base di frolla in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 15 minuti, trascorsi si quali puoi eliminare i legumi (o le palline) e la carta da forno, e proseguire la cottura in forno per altri 10-15 minuti (sempre a 180 °C), in modo che la pasta si asciughi e si dori leggermente. Una volta cotta, sforna la base e lasciala raffreddare completamente.

Nel frattempo prepara la crema al cioccolato: in un pentolino fai scaldare 200 ml di panna fresca liquida assieme a 300 g di cioccolato fondente tritato, mescolando in continuazione. Appena il cioccolato sarà completamente sciolto, spegni il fuoco e lascia intiepidire il composto per 10 minuti.

Mentre la crema si intiepidisce leggermente, sbuccia la banana e tagliala a rondelle, poi disponi le rondelle di banana sulla base cotta e raffreddata e ricoprile interamente con la crema al cioccolato.

Trasferisci la crostata in frigorifero per almeno 2 ore, poi appena prima di servirla, spolverizzala con un po’ di cacao amaro in polvere.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Bucatini all’anatra sfilacciata
successivo
Quinoa ai gamberetti
  • 240 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 511 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

350 g di pasta frolla
200 ml di panna fresca liquida
300 g di cioccolato fondente tritato
1 banana medio-grande
cacao amaro in polvere q.b.
precedente
Bucatini all’anatra sfilacciata
successivo
Quinoa ai gamberetti