; ; Ricetta Blondies - La ricetta di Piccole Ricette
Blondies

Blondies

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Blondies

Condividi

I blondies sono i cugini biondi dei brownies. Detto così sembra uno scherzo, invece è proprio così! I blondies sono la versione in bianco dei più conosciuti brownies, i famosi dolcetti americani morbidi, ricchi di cioccolato e umidi all’interno. In questa versione sono contemplati dei pezzetti di cioccolato fondente nell’impasto, ma se vuoi puoi sostituirlo con del cioccolato bianco, tenendo però conto della sua dolcezza (quindi magari dovrai ridurre un pochino la dose di zucchero nell’impasto).

Per prima cosa accendi il forno a 180 °C in modalità statica e rivesti i bordi e il fondo di uno stampo rettangolare da circa 20 x 30 centimetri con carta da forno, dopodichè mettilo da parte e occupati dell’impasto.

Fai sciogliere il burro in un pentolino posto su fuoco molto basso, poi quando sarà completamente sciolto, versalo in una ciotola capiente, unisci lo zucchero, il miele e lo sciroppo d’acero e con le fruste elettriche sbatti il tutto fino ad ottenere una crema liscia e spumosa.

Incorpora (senza smettere di sbattere) le uova una alla volta, poi unisci la vanillina e un pizzico di sale, sbattendo il tutto ancora per pochi secondi.

In una ciotola a parte setaccia la farina assieme al lievito vanigliato, quindi aggiungi questo mix al composto di uova, zucchero e burro, mescolando bene con una spatola o un cucchiaio di legno, fino a quando avrai per le mani una crema ben amalgamata e priva di grumi.

Per ultimi unisci le nocciole tostate (intere o tritate grossolanamente, come preferisci) e il cioccolato fondente a pezzetti, quindi mescola con cura per distribuire i pezzetti uniformemente nel composto e versa l’impasto nello stampo foderato con carta da forno.

Metti a cuocere il blondie in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti, tenendo conto che all’interno i questi dolcetti dovranno rimanere umidi.

Una volta cotto, sforna lo stampo e lascia raffreddare completamente il dolce, prima di sformarlo e tagliarlo in 20 quadrotti di 5 x 6 centimetri circa e servirli in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Spiedoni misti
successivo
Insalata tiepida di fagioli
  • 90 min
  • 20 porzioni
  • Difficoltà media
  • 282 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

230 g di burro a pezzetti
180 g di zucchero semolato (o di canna)
20 g di miele (meglio se scuro)
15 g di sciroppo d'acero
2 uova
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
280 g di farina 00
5 g di lievito vanigliato per dolci
170 g di nocciole tostate (intere o tritate)
170 g di cioccolato fondente a pezzetti
precedente
Spiedoni misti
successivo
Insalata tiepida di fagioli