; ; Ricetta Cuori di nasello al Grand Marnier - La ricetta di Piccole Ricette
Cuori di nasello al Grand Marnier

Cuori di nasello al Grand Marnier

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Cuori di nasello al Grand Marnier

Condividi

Fai marinare il nasello nel Grand Marnier, mettendolo in un piatto fondo coperto con pellicola trasparente e posto in frigorifero per un paio di ore.

Trascorso questo tempo, prendi il filetto di nasello, asciugalo bene con carta da cucina, salalo e pepalo da entrambi i lati e fallo rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio di oliva un paio di minuti per lato, poi unisci i pomodorini tagliati a metà, l’erba cipollina tritata e per finire unisci il Grand Marnier della marinatura.

Lascia evaporare l’alcol per qualche minuto a fuoco moderato e non appena il nasello sarà cotto, servilo in tavola!

Se vuoi, puoi guarnire il nasello con olive verdi e capperi dissalati prima di servirlo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Coniglio alla Normanna
successivo
Insalata dell’uomo forte
  • 150 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 286 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 filetto di nasello
erba cipollina tritata q.b. (fresca o secca)
6-7 pomodori ciliegini
olio di oliva q.b.
1 bicchierino di Grand Marnier
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Coniglio alla Normanna
successivo
Insalata dell’uomo forte