
Dutch baby pancake
Ingredienti
- 2 uova
- 125 ml di latte
- 65 g di farina 00
- 10 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 10 g di burro
Preparazione Dutch baby pancake
Il Dutch baby pancake è un dolce tipicamente americano, servito solitamente a colazione, assieme a frutta fresca e l’immancabile sciroppo d’acero o zucchero a velo. Questo dolce così particolare, si presenta come una sorta di Yorkshire pudding, sembra un frittatone molto gonfio e spugnoso. Una volta pronto però, va servito immediatamente, perché tende a sgonfiarsi velocemente. Questo Dutch baby è uno solo per due persone, ma se vuoi potrai realizzarne due più piccoli, semplicemente dividendo la pastella in due tegami più piccoli, da circa 12-15 centimetri di diametro ciascuno.
Per prima cosa, accendi il forno a 250 °C in modalità statica, quindi occupati della pastella.
In una ciotola sbatti leggermente le due uova, unisci un pizzico di sale, 10 g di zucchero e 65 g di farina, continuando a sbattere fino a quando avrai ottenuto una pastella liscia e priva di grumi, poi unisci 125 ml di latte e sbatti ancora per qualche istante.
Non appena il forno avrà raggiunto la temperatura impostata, metti su fuoco vivace un tegamino da circa 20-22 centimetri di diametro, meglio se in ghisa smaltata, o comunque in metallo dai bordi spessi e antiaderente, di quelli che possono andare in forno. Quando il tegamino sarà ben caldo, metti a sciogliere il burro e non appena questo inizierà a spumeggiare, versa la pastella nel tegame e mettilo subito in forno. Questo passaggio va fatto velocemente, perché è importante che il tegame sia ben caldo quando si versa la pastella.
Lascia cuocere il pancake in forno per 12-15 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotto, gonfio e dorato in superficie.
Una volta pronto, sfornalo e servilo subito in tavola, guarnendolo con frutta fresca, sciroppo d’acero o una semplice spolverata di zucchero a velo.
Articoli correlati
Ingredienti
2 uova | |
125 ml di latte | |
65 g di farina 00 | |
10 g di zucchero | |
1 pizzico di sale | |
10 g di burro |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android