
Filetto di branzino alle verdure
Leggero e bilanciato
Ingredienti
- 4 filetti di branzino
- 8 patate novelle piccole
- 16 carote piccole gialle e arancioni
- 4 grosse carote
- 16 taccole o fagiolini
- 4 ravanelli
- 1 lime a spicchi
- il succo spremuto di 1 limone
- germogli di rucola o soia per decorare
- olio di oiva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Filetto di branzino alle verdure
Il filetto di branzino alle verdure è un piatto sano e leggero a base di pesce cotto il padella e verdure sbianchite, il tutto servito su un letto di soffice crema alle carote e limone. Il risultato è un secondo piatto colorato e perfetto per tutta la famiglia.
Per preparare il Filetto di branzino alle verdure, inizia dalla preparazione delle verdure, che dovranno essere cotte singolarmente per rispettare i loro tempi di cottura.
Per prima cosa lava bene le 8 patate novelle piccole, quindi senza sbucciarle, mettile in una pentola colma di acqua fredda e porta tutto ad ebollizione, lasciandole cuocere per 15-20 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire o comunque fino a quando saranno cotte anche internamente. Per verificare la cottura, pungile con uno stecco: se le trapassa facilmente significa che sono cotte e che puoi scolarle e lasciarle raffreddare.
A questo punto pela le 4 grosse carote e tagliale a rondelle, quindi mettile a cuocere in una padella assieme a un filo di olio di oliva, tenendo la fiamma bassa. Durante la cottura, per evitare di bruciarle, aggiungi un goccio di acqua di tanto in tanto, fin quando saranno ben ammorbidite, poi alza la fiamma e falle colorire appena, quindi condiscile con un pizzico di sale e un pochino di succo di limone (tienine la maggior parte per il pesce), mescola bene, poi trasferisci le carote cotte nel bicchiere di un mixer a immersione e frullale fino ad ottenere una crema liscia e morbida. Tieni in caldo la crema e passa alle altre verdure.
Lava bene le 16 carotine (io le ho usate gialle e arancioni, ma se le trovi solo arancioni, vanno bene lo stesso), pelale e falle sbollentare in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per 4-5 minuti, aggiungendo dopo un minuto anche le 16 taccole pulite (o fagiolini) dopodiché scola il tutto e fai raffreddare velocemente queste verdure sotto un getto di acqua fredda oppure mettendole in una ciotola colma di acqua e ghiaccio. Una volta raffreddate, scolale e falle asciugare su un canovaccio pulito, poi tienile da parte, in caldo.
A parte lava e monda i 4 ravanelli, tagliali a metà e tienili da parte, poi taglia a metà le patate lesse e passale velocemente su una piastra rovente ben unta (così non si attaccheranno) fino a quando saranno comparse le classiche strisce brune in superficie, poi tienile in caldo, quindi passa alla cottura dei filetti.
Di solito, per tenere le verdure in caldo io le chiudo in fogli di carta da forno e nella stagnola, quindi le metto nel forno a 60-80 °C in questo modo rimangono calde ma non bollenti.
In una padella antiaderente capiente posta su fuoco vivace fai scaldare un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare i filetti (interi o tagliati a tranci), appoggiandoli dalla parte della pelle. Lascia cuocere il pesce per qualche minuto per lato, fin quando sarà ben cotto anche internamente, poi salalo, irroralo con in rimanente succo di limone e lascialo cuocere per un minuto ancora. Nel frattempo occupati della composizione dei piatti.
Per cuocere i filetti di pesce io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che il pesce si attacchi al fondo, rompendosi.
Stendi in ogni piatto un pochino di crema di carote, distribuisci le verdure (ravanelli crudi, carotine, taccole e patate) tutte intorno alla crema, poi adagia al centro i filetti di branzino cotti e termina guarnendo con germogli (che possono essere di rucola, soia, alfa-alfa o altri), e con uno spicchio di lime.
Servi subito in tavola il tuo Filetto di branzino alle verdure e buon appetito!
Se ami il branzino e preferisci cuocerlo intero, puoi provare la ricetta://647 Branzino in crosta di patate.
Articoli correlati
Ingredienti
4 filetti di branzino | |
8 patate novelle piccole | |
16 carote piccole gialle e arancioni | |
4 grosse carote | |
16 taccole o fagiolini | |
4 ravanelli | |
1 lime a spicchi | |
il succo spremuto di 1 limone | |
germogli di rucola o soia per decorare | |
olio di oiva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android