; ; Ricetta Fagottini ai peperoni - La ricetta di Piccole Ricette
Fagottini ai peperoni

Fagottini ai peperoni

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Fagottini ai peperoni

Condividi

I fagottini ai peperoni sono un antipasto davvero sfizioso: un guscio di pasta croccante che racchiude un gustosissimo ripieno ai peperoni, patate e cipolle. Questi fagottini sono personalizzabili come vuoi, perchè potrai sbizzarrirti con vari ripieni, realizzandone versioni alla carne oppure vegetariani come questi. Se non ne hai voglia o ti manca il tempo per preparare la pasta, puoi optare per una pasta brisèe pronta, di solito quella che si trova al supermercato va bene sia per preparazioni dolci che salate.

Per cominciare, occupati della pasta dei fagottini: una cosa importante per la sua buona riuscita è che tutti gli ingredienti siano molto freddi. Anche la farina, quindi prima di metterti al lavoro, lascia tutti gli ingredienti in frigo per una mezz’oretta, tranne il burro che deve essere congelato, quindi è meglio tagliarlo a dadini e metterlo in freezer per almeno 15 minuti prima di utilizzarlo.

In un mixer da cucina dotato di lama in metallo setaccia la farina e il sale. Aggiungi i cubetti di burro congelati e aziona a scatti il mixer al massimo della potenza fino a ottenere un impasto bricioloso. Versa il composto ottenuto in una ciotola capiente e unisci l’aceto (freddo) e 3 cucchiai d’acqua ghiacciata, quindi mescola bene con una forchetta. Il composto dovrà essere ancora bricioloso ma rimanere attaccato se si pizzica tra le dita, quindi se necessario, unisci ancora un po’ d’acqua gelata o un pizzico di farina, a seconda che ti serva inumidirlo o asciugarlo.

Trasferisci questo composto sul piano di lavoro, impastalo velocemente e non ti preoccupare se rimangono dei pezzetti di burro interi, è proprio così che deve essere! Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e schiaccialo con il palmo della mano ottenendo un dischetto spesso, quindi mettilo in frigorifero per almeno 1 ora prima di utilizzarlo.

Nel frattempo occupati del ripieno: fai cuocere la patata in una pentola con abbondante acqua non salata, fino a quando sarà ben cotta e tenera. In base alla dimensione della patata possono volerci anche 40 minuti, ti consiglio comunque di punzecchiarla con uno stecco di legno dopo 30 minuti per verificarne la cottura. Se lo stecco entra facilmente, vuol dire che è cotta. Se vuoi fare più in fretta, puoi pelarla, tagliarla a metà e cuocerla al vapore in pentola a pressione, basteranno solo 10 minuti dall’inizio del fischio. Una volta cotta, pela la patata e tagliala a cubetti piccoli, quindi tienila da parte.

Lava e monda il peperone, sbuccia la cipolla, poi riduci tutto in una dadolata non troppo grande. Fai scaldare l’olio in una padella antiaderente capiente e metti a rosolare la dadolata di peperoni e cipolle, mescolando spesso, fin quando sia i peperoni che le cipolle saranno ben rosolati.

Aggiungi alla dadolata in padella la patata a cubetti, mescola con cura, aggiusta di sale e pepe e spegni il fuoco, quindi lascia raffreddare il mix di verdure.

Quando sarà tutto raffreddato, tira fuori la pasta dal frigo e stendila sul piano di lavoro ben infarinato, aiutandoti con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia rettangolare di circa 30 x 40 centimetri, piuttosto sottile.

Taglia la sfoglia in 8 rettangoli di 10 x 15 centimetri, quindi suddividi il ripieno mettendone un po’ al centro di ogni rettangolo. Spennella con l’uovo sbattuto con un goccio di latte i bordi rimasti liberi, quindi richiudi i fagottini facendo aderire bene i bordi e schiacciandoli con i rebbi di una forchetta.

Spennella con il mix di uovo e latte anche l’esterno dei fagottini e pratica due taglietti sulla superficie di ogni fagottino, in modo che il vapore possa fuoriuscire, in questo modo la pasta risulterà bella croccante!

Metti a cuocere i fagottini in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti, o comunque fin quando saranno ben cotti e dorati in superficie. Lasciali riposare per un paio di minuti prima di servirli e fai attenzione perchè saranno bollenti!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Schiaffoni alla pescatora
successivo
Lemon rose rolls
  • 120 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 222 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

160 g di Farina 00
3 cucchiai di acqua ghiacciata
110 g di burro congelato a dadini
1 pizzico abbondante di sale
1 cucchiaio di aceto di mele
1 peperone rosso
1 patata media (circa 200 g)
1 cipolla bianca
1 uovo sbattuto con un goccio di latte per spennellare
2 cucchiai di olio di oliva
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Schiaffoni alla pescatora
successivo
Lemon rose rolls