
Flognarde alle albicocche e mandorle
Ingredienti
- 3 uova grandi (o 4 medie)
- 100 g di zucchero semolato
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- 100 g di farina di mandorle
- 200 ml di latte intero
- 1 pizzico di sale
- 400 g di albicocche pulite e denocciolate
- poco burro per la teglia
- 1 cucchiaio di zucchero per la teglia
- zucchero a velo per guarnire q.b.
- mandorle a scaglie per guarnire q.b.
Preparazione Flognarde alle albicocche e mandorle
La Flognarde è un dolce di origine francese simile a un flan, decisamente morbido, umido e delizioso. In pratica si tratta della versione alle albicocche della più classica ricetta://1425 Clafoutis alle ciliegie, ma solo la versione alle ciliegie può essere definita Clafoutis, mentre le versioni di questo dolce realizzate con frutta diversa, vengono chiamate Flognarde; ne è un esempio la ricetta://1426 Flognarde ai frutti di bosco.
Per realizzare questo dolce, occupati innanzitutto delle albicocche: lavale ed elimina il nocciolo interno, quindi tagliale a metà o a spicchi e tienile da parte. Alla fine dovrai ottenere 400 g di albicocche pulite e denocciolate.
Imburra bene uno stampo quadrato da circa 24-26 centimetri di lato, poi cospargilo con un cucchiaio di zucchero semolato e tienilo da parte.
In una ciotola capiente rompi 3 uova grandi, unisci 100 g di zucchero semolato, i semi della mezza bacca di vaniglia e un pizzico di sale, poi con uno sbattitore elettrico monta a lungo questi ingredienti, fino a quando avrai ottenuto un composto molto gonfio e chiaro (dovrà triplicare il suo volume).
A questo punto incorpora al composto 100 g di farina di mandorle, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno e avendo cura di non lasciare grumi.
Per ultimo aggiungi 200 ml di latte a filo e mescola delicatamente il tutto. Trasferisci le albicocche a pezzetti nello stampo imburrato e cosparso di zucchero, spargendole in modo uniforme, quindi versaci sopra il composto liquido di uova, latte, zucchero e farina di mandorle, ricoprendole parzialmente.
Trasferisci con cautela lo stampo in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lascia cuocere la Flognarde per 45 minuti circa, o comunque fino a quando sarà cotta e leggermente dorata in superficie.
Una volta cotta, sfornala e lasciala intiepidire, poi servila in tavola cosparsa con zucchero a velo e mandorle a scaglie.
Articoli correlati
Ingredienti
3 uova grandi (o 4 medie) | |
100 g di zucchero semolato | |
i semi di mezza bacca di vaniglia | |
100 g di farina di mandorle | |
200 ml di latte intero | |
1 pizzico di sale | |
400 g di albicocche pulite e denocciolate | |
poco burro per la teglia | |
1 cucchiaio di zucchero per la teglia | |
zucchero a velo per guarnire q.b. | |
mandorle a scaglie per guarnire q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android