Ingredienti
- 60 g di farina Glutafin o Biaglut per pane
- 60 g di farina Nutrifree Mix per pane
- 60 g di farina Molino dalla Giovanna per pane e pizza
- 4 g di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di malto di riso o di miele
- 120 ml di acqua tiepida
- 15 ml di olio di oliva
- acqua e olio per bagnare la focaccia
- 5 g di sale fino
Preparazione Focaccia in padella senza glutine
La focaccia in padella è un must dell’estate, perché così, anche senza accendere il forno, potrai gustare una focaccia deliziosa, soffice dentro e con una crosticina deliziosa in superficie. E poi è senza glutine! E se invece vuoi preparare una versione glutinosa e farcita, allora puoi seguire la ricetta://1225 Focaccia cotta in padella.
Le farine indicate sono quelle che secondo la mia esperienza rendono meglio in questo tipo di ricette, quindi se vuoi cambiare tipologia di farine utilizzandone altre di marche diverse, puoi farlo, ma il risultato potrebbe essere molto diverso, poiché ogni farina senza glutine ha le sue caratteristiche e rende in modo diverso.
Per prima cosa, setaccia le tre farine in una ciotola (60 g di farina Glutafin o Biaglut per pane, 60 g di farina Nutrifree Mix per pane e 60 g di farina Molino dalla Giovanna per pane e pizza), assieme a 4 g di lievito di birra secco, poi tieni da parte questo mix secco.
A parte sciogli un cucchiaino di malto di riso e 5 g di sale in 120 ml di acqua tiepida, unisci 15 ml di olio di oliva e mescola bene, dopodiché versa questa miscela nella ciotola della farina e mescola bene il tutto con un cucchiaio fino a quando avrai ottenuto un composto cremoso, molto denso e privo di grumi.
Aiutandoti con un po’ di farina, stendi l’impasto in una padella antiaderente da 22-24 centimetri di diametro, bagna (senza esagerare) la focaccia con un’emulsione fatta con olio di oliva e acqua in parti uguali, copri la padella con il coperchio e lascia lievitare la focaccia per un’ora e mezza, o comunque fino a quando sarà ben lievitata.
Una volta trascorso il tempo della lievitazione, accendi il fuoco al minimo sotto la padella e lasciando la focaccia coperta con il coperchio, falla cuocere per circa 15 minuti, o comunque fino a quando la base sarà ben dorata e colorita.
A questo punto gira la focaccia e cuocila anche dall’altro lato, per altri 10-15 minuti o comunque fino a quando sarà cotta e ben dorata.
Lascia raffreddare la focaccia e poi servila in tavola, con salumi o formaggi o con gli ingredienti che preferisci. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
60 g di farina Glutafin o Biaglut per pane | |
60 g di farina Nutrifree Mix per pane | |
60 g di farina Molino dalla Giovanna per pane e pizza | |
4 g di lievito di birra secco | |
1 cucchiaino di malto di riso o di miele | |
120 ml di acqua tiepida | |
15 ml di olio di oliva | |
acqua e olio per bagnare la focaccia | |
5 g di sale fino |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android