; ; Ricetta French toast Roll up - La ricetta di Piccole Ricette
French toast Roll up

French toast Roll up

Extra:
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione French toast Roll up

Condividi

Il french toast è un delizioso piatto adatto a un brunch o a una prima colazione molto sostanziosa: si tratta di fette di pancarrè immerse in un mix di uovo e latte zuccherati e poi cotte in padella. Questa versione è l’evoluzione del french toast. Il pane da tramezzini viene farcito con un goloso ripieno alla frutta e ricotta zuccherata, arrotolati, fritti in poco burro (o cotti al forno) e cosparsi con un mix di zucchero e cannella. L’apoteosi del french toast!

Per realizzare questi (chiamiamoli così) cannoli di french toast, procurati innanzitutto il pane giusto: scegli un pane da tramezzini morbido, senza crosta, abbastanza elastico da poter essere arrotolato senza spezzarsi e che abbia le fette di almeno 10 x 10 centimetri, meglio se 10 x 12 centimetri. In commercio esistono le confezioni di pane per tramezzini da 10 x 25 centimetri, se utilizzi quelle ti basterà tagliarle a metà per ottenere la dimensione giusta.

Una volta procurato il pane giusto, passa ogni fetta (da 10 x 12 centimetri) sotto il mattarello e appiattiscila leggermente. In una ciotolina mescola la ricotta assieme allo zucchero a velo, (la dose consigliata è 1 cucchiaino di zucchero, ma se vuoi puoi zuccherarla di più o di meno) e spalma un po’ di questa crema sulle fette, riempiendole solo per metà e lasciando 1 centimetro di pane libero tutto intorno.

Adagia qualche pezzetto di fragola sulla crema spalmata e avvolgi le fette su loro stesse, ottenendo dei cannoli ripieni di crema e fragole.

In una ciotolina sbatti l’uovo assieme a 2 cucchiai di latte e passa ogni cannolo in questo composto, in modo da inzupparlo uniformemente, quindi lasciali riposare per 5 minuti, adagiandoli su un piatto.

Trascorso il tempo necessario, fai cuocere i cannoli in una padella capiente leggermente unta con poco burro, schiacciandoli delicatamente e girandoli spesso, fino a quando saranno uniformemente dorati in superficie. Se vuoi, puoi cuocerli in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 10-15 minuti, o comunque fino a quando saranno ben dorati in superficie. Per precauzione però legali con uno spago da cucina, così da evitare che si srotolino durante la cottura in forno.

Una volta cotti, passali in un mix di zucchero semolato e cannella in polvere mescolati assieme e servili ben caldi. Buon appetito!

Idea golosa: se vuoi, puoi cambiare il ripieno, magari utilizzando della Nutella o del semplice cioccolato fondente a pezzetti, oppure utilizzare altri tipi di frutta, come ananas, frutti di bosco, pesche, albicocche.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Ciambella ai frutti di bosco
successivo
Raviolone carbonaro
  • 40 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 180 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

6 fette di pane da tramezzini da 10 x 12 centimetri
120 g di ricotta fresca di mucca
1 cucchiaino scarso di zucchero a velo
150 g di fragole a pezzetti
2 cucchiai di zucchero semolato
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
1 uovo
2 cucchiai di latte
poco burro per la padella
precedente
Ciambella ai frutti di bosco
successivo
Raviolone carbonaro