; ; Ricetta Orata alle verdure - La ricetta di Piccole Ricette
Orata alle verdure

Orata alle verdure

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Orata alle verdure

Condividi

L’orata alle verdure è un secondo piatto molto facile da preparare e anche molto gustoso. Questo pesce pregiato ha un sapore delicato, adatto a diversi tipi di preparazioni. In questo caso le orate vengono cotte al forno assieme a diverse verdure. Il mio consiglio è quello di farti pulire, eviscerare e squamare le orate già dal pescivendolo, o comunque di comprarle già pulite, così eviterai di dover raschiare via le squame dai muri della cucina, parlo per esperienza personale.

Per prima cosa devi lavare bene le verdure e prepararle per la cottura: riduci il porro a rondelle, taglia a metà i pomodorini, taglia il peperone a metà, elimina i semi e i filamenti bianchi poi riducilo a pezzetti piccoli, sbuccia la cipolla e tagliala a fettine, taglia i funghi a pezzetti, le zucchine a rondelle o a cubetti, le patate in quarti e la carota a bastoncini o a rondelle. Metti tutte le verdure in una ciotola capiente, aggiungi tre cucchiai di olio di oliva, un paio di pizzichi di sale e mescola il tutto.

A questo punto cospargi l’interno dei pesci con le noci tritate grossolanamente, il rametto di rosmarino, qualche fiocchetto di burro e un pizzico di sale.

Disponi le orate in una teglia foderata con carta da forno e versa tutt’intorno ai pesci il mix di verdure.

Trasferisci la teglia in forno statico caldo a 200 °C per circa 30-35 minuti o comunque finchè i pesci saranno ben cotti.

A questo punto, se vuoi rosolare bene le verdure, togli le orate dalla teglia e tienile in caldo, dentro un foglio di alluminio, poi rimetti le verdure in forno per 10 minuti alzando la temperatura a 230 °C e falle rosolare bene.

Quando anche le verdure saranno pronte servi in tavola le orate assieme alle verdure e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 623 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 orate da circa 350 g ciascuna già pulite
1 porro (solo la parte bianca)
10 pomodori ciliegini
1 peperone giallo
1 cipolla
400 g di funghi sbrise (o orecchioni)
2 zucchine medie
10 patate novelle piccole
1 carota media
40 g di noci
2 rametti di rosmarino
olio di oliva q.b.
qualche fiocchetto di burro
sale q.b.
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale